30/11/2024 – Top Social Impact Company, al Premio CNA Cambiamenti, per impatto generato da Vivi365

Top Social Impact Companies: https://premiocambiamenti.it/menzione-social-impact/ Sabato 20 novembre, a Pesaro, Happiness for Future è stata premiata come Social Impact Company per Vivi365, nell’ambito del prestigioso Premio Cambiamenti di CNA per le Regioni Marche e Umbria! Un riconoscimento che celebra il nostro impegno per portare benessere e buone abitudini come stile di vita, un passo alla […]
La scienza dell’interconnessione.

La sensazione del “sentirsi in connessione con tutte le cose” non è solo un tema spirituale, ma trova conferme anche nella scienza. Coltivare questa sensazione comporta una serie di effetti positivi per il benessere. Ecco alcune pratiche che ti aiutano ad aumentare senso di interconnessione. Viviamo in un mondo dove, paradossalmente, all’iper-connessione digitale, composta da […]
18/09/2024 – Vivi365 viene presentata al Demo Day di NextAge, organizzato da AC75 e CDP VC, Milano.

Qui è possibile rivedere la presentazione di Vivi365 al Demo Day di Milano, 18 settembre 2024 (min.1.17.14): Vivi365 è una webapp su 4 livelli di benessere e 12 temi unici: un percorso di un anno con oltre 200 video e oltre 60 pratiche, 2 founder, 8 trainer, 2 dirette di approfondimento e Q&A al mese, […]
23/05/2024 – Vivi365 viene selezionato da AC75SA e CDP VC per il programma di accelerazione NextAge.

Vivi365 scelto da AC75SA: https://www.ac75sa.com/it/startup/ Col nostro Vivi365, siamo tra le 7 startup selezionate su oltre 420 da tutto il mondo (il 20% dall’America) per NextAge, programma di accelerazione di CDP Venture Capital e AC75 Startup Accelerator, acceleratore di startup promosso da Fondazione Marche con Fondazione Cariverona e Università Politecnica delle Marche. Next Age è […]
05/05/2024 – Istituto italiano di Yoga della Risata, presentazione al pubblico del sito e del progetto.

Istituto italiano di Yoga della Risata: https://yogadellarisataitalia.it/ In occasione della Giornata Mondiale della Risata, domenica 05 maggio 2024, all’interno del più grande evento Social Impact Event, abbiamo presentato anche l‘Istituto italiano di Yoga della Risata, fondato dai nostri due founder Lara Lucaccioni e Matteo Ficara, ambedue Master Trainer di Yoga della Risata (ce ne sono […]
04-05/05/2024 – Social Impact Event 2024: due giorni per celebrare due movimenti e l’impatto sociale che generano: La Specie Felice e la Giornata Mondiale della Risata.

La Specie Felice è il nome del nostro progetto di impatto sociale, attraverso il quale vogliamo coinvolgere almeno un milione di persone nel praticare la felicità in modo intenzionale entro il 2030. Per sostenere il progetto a livello divulgativo abbiamo creato il Manifesto della Specie Felice, curiamo la comunità in Fb e teniamo regolarmente dirette […]
12/04/2024 – Vivi365 è soluzione “social” per gli ESG nel Bilancio di Sostenibilità di UOMOeAMBIENTE in occasione del ventennale

Bilancio di Sostenibilità 2023 online: https://online.fliphtml5.com/rluya/jnll/#p=49 Nell’aprile 2024 UOMOeAMBIENTE ha celebrato 20 anni di attività, con un evento straordinario dedicato a tutti i collaboratori, stake e shareholders e clienti. Durante l’evento è anche stato presentato il Bilancio di Sostenibilità 2023, in cui appare il nostro programma Vivi365 come soluzione “social” per gli ESG. UOMOeAMBIENTE è, […]
Vivi365, il programma più completo per il tuo benessere step-by-step.

Vivremo sempre più a lungo e vogliamo vivere in pienezza di salute e significato. Per farlo, però, non bastano le cure mediche: serve imparare uno stile di vita sano e consapevole. Lo conferma il Report 2023 dell’OMS, in cui appare un dato: ben il 74% di tutti i casi di malessere e malattia è direttamente […]
Alimentazione e stress.

Troppo spesso l’alimentazione diventa un modo di sfogare lo stress della nostra vita. Stress fisico, emozionale, metabolico, biologico o anche mentale. Eppure mangiare bene può essere una soluzione che ci aiuta a gestire lo stress ed abbassarne i livelli. Quanto è stressante un’alimentazione sana? Quanto può, invece, migliorare la condizione di stress fisico? Per alcuni, […]
Significato di vita. Perché è importante per il benessere e la felicità. Come trovarlo.

“Vivere una vita piena”, sembra questo lo slogan del momento. Sempre più persone mettono il significato della vita nella top ten dei desideri: si cerca uno scopo a cui dedicarsi, qualcosa per cui essere di contributo; ci si fanno mille domande cercando il proprio “ikigai” e si scelgono sempre più le organizzazioni purpose driven. Da […]
CLA – Causal Layered Analysis. Un’analisi causale stratificata come esercizio di futuri, che lavora sul presente.

La previsione strategica costruisce scenari di possibili futuri con metodo, usando pratiche scientifiche come il CLA, che rimette in discussione i livelli della realtà presente, modificandoli, per poi ri-creare scenari fondati su basi (ideologiche e valoriali) diverse. Il CLA – Causal Leyered Analysis è stato ideato nel 1998 da Sohail Inayatullah, UNESCO Chair in Futures […]
Il futuro del lavoro, i lavori del futuro. Trend, scenari e prospettive su un mondo che cambia.

Il lavoro sta cambiando. Cambia il modo di pensarlo, di approcciarsi al mondo ed al mercato del lavoro, di viverlo. Ci sono competenze e skills nuove da apprendere, nuovi mestieri che nascono ogni giorno. Oggi è difficile orientarsi nel mondo del lavoro: stanno cambiando i paradigmi (lavoro liquido, agile) che conoscevamo, le skills, le tipologie […]
Futuro. Perché anticiparlo e come farlo.

Il futuro è una cosa antichissima, perché è un interesse dell’uomo fin dai suoi albori. Allo stesso tempo è qualcosa di incredibilmente recente, dato che la parola “futura/futurus” è apparsa per la prima volta nel XIV secolo. È anche qualcosa che deve ancora avvenire, che ci attende, in parte, e che si può decidere e […]
Gestisci la tua energia, non il tuo tempo.

Il tempo è una risorsa limitata, l’energia può essere espansa con i giusti accorgimenti e semplici pratiche. Impara a gestire l’energia per affrontare tutte le sfide quotidiane. Bisogna imparare come gestire ed avere più energia. Da anni conosciamo alcune semplice regole, tecniche ed accorgimenti che ci permettono di gestire al meglio il nostro tempo: dalla […]
Punti di Forza. Un modello scientifico per trovarli e ottimizzarli.

Ideato da Martin Seligman e Christopher Peterson, il modello VIA Character conta 24 Punti di Forza, organizzati in sei Virtù, che appartengono a tutti, in qualsiasi cultura. Il modello scientifico dà modo di individuarli ed ottimizzarli, per aumentare il benessere, l’auto-efficacia, il senso di vita. Gli studi attorno alla Scienza della Felicità hanno avuto inizio […]
YOLO Economy. L’economia dello scopo, del purpose e del senso di vivere.

You only live once, ovvero “si vive una volta sola”, è questo lo slogan della YOLO economy, il nuovo mood che spinge migliaia di persone a lasciare il proprio lavoro, per cercare di costruirsi qualcosa che permetta loro di vivere un maggiore senso di realizzazione. Nel modo di intendere il lavoro qualcosa è cambiato: si […]
20/10/2021 – TEDx Ascoli Piceno, Lara Lucaccioni e il potere trasformativo delle pratiche di benessere.

Guarda il TEDx. Essere felici significa essere fertili, fiorire. È possibile farlo, costruire un equilibrio e aumentare la propria felicità, grazie a delle pratiche di benessere. La più moderna scienza della felicità insegna che tali pratiche si possono coltivare e ci aiutano a costruire quotidianamente la felicità, aprendoci alla prosperità anche nei momenti più sfidanti […]
Il modello HEART

Dopo anni di studi e ricerche, abbiamo messo al punto il nostro modello, che contiene gli aspetti più importanti delle teorie e delle pratiche di felicità e che utilizziamo come fondamento del nostro lavoro: nella ricerca, nella costruzione di attività e nei processi. Il modello porta un nome per noi molto importante: HEART. Vediamolo inseme […]
La Scienza della Felicità

Ricerche, teorie, modelli e pratiche scientifiche sui temi di benessere e consapevolezza. Siamo ancora lontani dal poter affermare “cosa sia la felicità”, però dagli inizi degli anni 2000 ad oggi c’è stato un incredibile fiorire della ricerca scientifica su questo tema. Il nostro impegno si fonda su alcune ricerche, teorie e modelli fondamentali della Scienza […]
Benessere e Felicità

Benessere e felicità sono due parole che spesso sembrano intercambiabili ed addirittura utilizzabili come sinonimi, ma non è così. Grazie alla Scienza della Felicità (e ad un pizzico di etimologia) possiamo sciogliere ogni dubbio e comprenderne le differenze. Scienza della Felicità La scienza della felicità è una disciplina giovane, che inizia attorno agli anni 2000, […]