Aziende

Aziende

Positive Organizations

La felicità ed i futuri in azienda

Il nostro scopo è aiutare le organizzazioni ad adottare la felicità come strategia e cultura aziendale, migliorando il clima e le performance, per un incremento di profitto ecosistemico.

Per farlo proponiamo interventi mirati, per portare pratiche scientifiche di benessere e consapevolezza, come:

  • rendere la felicità una strategia organizzativa efficace ad ogni livello, per aumentare benessere, engagement, senso di appartenenza e produttività;
  • elaborare un proposito evolutivo ed ecosostenibile che sopravviva alla complessità, aumentando la longevità, migliorando la brand awareness e generando impatto positivo;
  • individuare prospettive e scenari futuri, per portare contributo ecosistemico e progettare innovazione.
Aziende

I numeri dell'infelicità al lavoro

stress e depressione

engagement

40 milioni

lavoratori con stress da lavoro correllato in Europa (fonte ISPESL)

1$ trilion

mancata produttività per ansia e depressione (WHO 2017)

44%

lavoratori cronicamente stressati tra Millenial e Generazione Zero

50%

e oltre, la causa di assenteismo riconducibile allo stress (ISPESL)

6€ bilion

costo della depressione in 28 paesi europei (fonte OCSE 2018)

87%

lavoratori al mondo si sente demotivato e non ingaggiato nel lavoro (fonte Gallup)

65%

collaboratori che non si sentono apprezzati al lavoro (fonte Gallup)

71%

Millenials che lasceranno lavoro perché insoddisfatti delle prospettive (Deloitte, 2019)

32,7%

di fatturato in meno per aziende con bassi livelli di engagement (Willis Tower Watson)

Quanto vale la felicità al lavoro

0 %
in più di innovazione (fonte HBR)
0 %
di produttività (fonte Greenberg & Arawaka)
0 %
di retention (fonte Gallup)
0 %
di assenteismo per malattia (fonte Forbes)
0 %
di vendite (fonte Seligman)
0 %
di turnover (fonte Gallup)
0 %
in più di innovazione (fonte HBR)
0 %
di produttività (fonte Greenberg & Arawaka)
0 %
di retention (fonte Gallup)
0 %
di assenteismo per malattia (fonte Forbes)
0 %
di vendite (fonte Seligman)
0 %
di turnover (fonte Gallup)

Attività

Benessere e Consapevolezza

Le nostre attività principali in azienda, sono:

Per portare la felicità ed i futuri come strategie organizzative e come pratiche nella tua azienda:

Abbiamo lavorato con:

Corsi

Alcuni dei corsi che portiamo in azienda

Il Vantaggio della Resilienza – dal vivo

È il programma ufficiale dell’HeartMath Institute, che porta in azienda la pratica di coerenza cardiaca per potenziare la propria resilienza e gestire al meglio stress ed emozioni, entrare nello stato di centratura ed alta performance.
È stato portato con successo nei luoghi dove bisogna essere lucidi e pronti, con calma, come nel management aziendale quando c’è da prendere decisioni importanti in poco tempo. Il programma è stato scelto anche dalle aziende di Fortune 500 di tutto il mondo. 

Il Vantaggio della Resilienza

È il programma ufficiale dell’HeartMath Institute, che porta in azienda la pratica di coerenza cardiaca per potenziare la propria resilienza e gestire al meglio stress ed emozioni, entrare nello stato di centratura ed alta performance.
È stato portato con successo nei luoghi dove bisogna essere lucidi e pronti, con calma, come nel management aziendale quando c’è da prendere decisioni importanti in poco tempo. Il programma è stato scelto anche dalle aziende di Fortune 500 di tutto il mondo. 

Portfolio

Alcuni dei progetti portati in azienda

Gestione dello stress e Team Building

Lo Yoga della Risata è una pratica straordinaria per portare energia e connessione, in maniera sana, praticabile da tutti, economica e divertente. Può essere proposto nelle organizzazioni come ottimo strumento di Team Building ed è altrettanto utile come pratica di gestione dello stress.

Ridere insieme unisce e migliora lo spirito del gruppo, portando leggerezza e permettendo meglio in team (più focus, meno dispersione di tempo e risorse). 

La risata è una respirazione profonda, per cui ossigena corpo e cervello, migliorando le performance e abbassando i livelli di stress. Produce chimica positiva e permette di liberare energia, creatività e potenzialità dei singoli e del gruppo. Aumenta la self-efficacy e la motivazione.

Attivare il cuore del team

Il workshop ufficiale dell’HeartMath® Institute fornisce nuove competenze, tecniche e pratiche scientificamente convalidate per rendere operativa, elevare e sostenere la coerenza individuale e del team. Il workshop ha come obiettivo il migliorare l’armonia, la collaborazione, la comunicazione e la sinergia del team, allineando il gruppo a valori e linguaggio comune.

Attivare il cuore del team è un programma semplice, pratico e altamente efficace, in grado di giovare profondamente all’organizzazione. È costruito su strumenti e tecniche supportate da decenni di ricerche, scientificamente convalidate in tecnologie pluripremiate, come l’Inner Balance, che misura la coerenza individuale e di gruppo, potenziandole.

Come risultato, dove vengono creati e sostenuti nel tempo team ad alte prestazioni, le culture organizzative si trasformano

attivare-cuore-team

Le ricerche dimostrano che la pratica delle tecniche aumenta il livello di fiducia tra i membri del team, rinforzando le relazioni ed ottimizzando la collaborazione.

Il Team Coerente ha una maggiore capacità di problem solving, focalizzazione e creatività.

Nel team che usa le pratiche di coerenza, aumentano l’energia positiva, la motivazione ed il senso di appartenenza al team ed all’organizzazione, l’engagement.

Migliora l‘efficacia della comunicazione e questo fa risparmiare tempo ed energia nei processi del team.

Percorso di benessere e Gestione dello stress

L’obiettivo del percorso, da strutturare in base alle esigenze della committenza, è dare strumenti per il benessere individuale e di team per gestire lo stress e le emozioni, aumentare l’engagement e la produttività, migliorare la comunicazione, l’armonia e il clima aziendale
 
Le pratiche proposte vanno dalla coerenza cardiaca alla risata intenzionale al lavoro sulle emozioni positive, come gratitudine, apprezzamento e riconoscimento, gentilezza, ottimismo e benessere.
 
Il percorso è strutturato su diversi moduli da combinare insieme e con taglio principalmente pratico.

 

Pensiero creativo ed innovazione

Il pensiero divergente è una delle top ten skills individuata dal World Economic Forum per il 2025, insieme alla capacità di problem solving e setting.

Il percorso IDEAzone permette di allenarle negli individui ed in gruppo e fornisce un metodo e gli strumenti per poter fare chiarezza sui problemi e risolverli generando nuove idee.

Il passaggio iniziale permette di comprendere meglio il funzionamento del cervello e dà gli strumenti per innestare ed aumentare la abitudini creative

Il secondo passaggio è interamente dedicato a trasformare il problema in una sfida, ovvero al problem setting.

Così da impostare il problema specifico per risolverlo al meglio, sia in modo da lasciare un metodo applicabile anche nel tempo.

L’ultimo passaggio prevede l’uso di tecniche di pensiero divergente logiche ed analogiche e l’applicazione di un metodo finale per la valutazione delle idee.

Energy Management e potenziamento dell'Engagement

In 24h c’è chi riesce a fare di più e chi meno. Non è questione si time management, ma di gestione dell’energia.

HAPPits nasce per insegnare un metodo efficace per gestire la propria energia su tutti i livelli: fisico, emozionale, mentale e spirituale.  Per ogni livello di energia si approfondiscono tre aree:

Sonno: perché è importante dormire bene e come farlo. Vedremo 3 tecniche e diversi suggerimenti per migliorare la qualità del sonno.
Alimentazione: quanto incide sulla nostra energia quotidiana quello che mangiamo, come poter gestire l’energia dopo i pasti ed alcune tecniche di respirazione per migliorare la digestione.
Movimento: l’importanza di tenere il corpo in attività secondo o esercizio, secondo OMS e la pratica della risata intenzionale.

Emozioni positive: teorie di scienza della felicità, con pratiche di coerenza cardiaca e psicologia positiva per allenare le proprie emozioni.
Relazioni: focus sulle relazioni (personali, professionali) per migliorarle, anche grazie a pratiche di scienza della felicità.
Motivazione: come lavorare sulla propria motivazione intrinseca ed estrinseca, grazie a teorie e modelli scientifici, come il “Flow” ed i punti di forza del VIA Institute.

Chiarezza: come scaricare pesi psichici e fare chiarezza, grazie a tecniche di respirazione, risata e meditazione.
Focus: come imparare a gestire la propria attenzione per focalizzarla dove necessario.
Prospettive: come aumentare energia mentale, grazie alla creatività ed alla creazione di prospettive.

Presenza: come stare in stati di presenza con la coerenza cardiaca, la meditazione e la mindfulness.
Interrelazione: come alimentare il sendo di connessione con gli altri e con tutte le cose.
Meraviglia: come apliare il senso del sé con la meraviglia.

Per poter dare il migliore contributo, creiamo dei progetti “ad hoc”, partendo da un confronto e/o da un assessment. Contattaci per avere il progetto perfetto per la tua organizzazione: