Lo stress è una risposta reattiva del nostro sistema a situazioni difficili da affrontare e che consumano energia. Oggi esiste una pratica semplice ed efficace per gestire stress ed emozioni spiacevoli: la coerenza cardiaca.
La coerenza cardiaca è uno stato psicofisico ottimale, in cui corpo, mente ed emozioni sono in allineamento e in sincronia, dove sistemi immunitario, ormonale, cardiovascolare e nervoso sono in fase, coordinati e in risparmio energetico. È uno stato fortemente rigenerante e portatore di equilibrio, centratura, chiarezza cerebrale e lucidità.
Uno dei parametri alla base della coerenza cardiaca è la Variabilità del battito cardiaco (HRV, Heart Rate Variability). Il nostro cuore sano non pulsa come un metronomo, coi battiti temporalmente equidistanti, ma accelera e decelera di continuo, in base a quello che ci sta accadendo, per adattarci con successo: non c’è un battito equidistante dall’altro e la HRV misura proprio questa variazioni battito per battito.
Quando siamo giovani, la variabilità del battito è molto alta e ci sono grandi oscillazioni tra i minimi e i massimi della frequenza in un minuto. Questo è dovuto al fatto che da piccoli dobbiamo essere fortemente flessibili e resilienti, per scoprire il mondo e adattarci, e quindi il cuore è pronto ad accelerare e a rallentare fortemente per supportare il sistema nella sua scoperta del mondo.
Man mano che si cresce, la variabilità del battito cardiaco va ad assottigliarsi – ne perdiamo il 3% ogni anno – e piano piano i battiti diventano equidistanti, e non è un bel segno. Vuol dire che non siamo più in grado di adattarci, che la nostra resilienza è limitata, che siamo a rischio di malattia, non più in grado di adattarci allo stress.

Il ritmo cardiaco varia a seconda delle emozioni che proviamo
La scoperta importante dell’HeartMath® Institute – l’istituto americano alla base delle ricerche scientifiche sulla coerenza cardiaca – è che, monitorando l’HRV, si producono dei pattern, degli schemi, che sono fortemente indicativi del nostro stato emotivo.
Quando siamo stressati, frustrati, arrabbiati, o proviamo degli stati emotivi spiacevoli, il modello della variabilità del battito cardiaco è fortemente caotico, irregolare, e parliamo di incoerenza cardiaca.
Quando invece viviamo emozioni piacevoli, come serenità, calma, gioia, gratitudine, gentilezza, apprezzamento, il tracciato è armonico e si produce un’onda sinusoidale di grande ordine e siamo, appunto, in coerenza cardiaca.
Tecniche per entrare nello stato di coerenza cardiaca
Lo stato di coerenza si può ottenere sia quando viviamo queste emozioni piacevoli, sia anche con delle tecniche che ci portano in questo stato e convenzionalmente definite: coerenza cardiaca. Queste tecniche si basano su un particolare tipo di respirazione, focalizzata sull’area del cuore e rallentata.
Un ciclo ideale di respirazione è della durata totale di 10 secondi.
Quando inspiro conto fino a 5 secondi, ed è come se a inspirare fosse il centro del petto, l’area del cuore, e quando espiro conto fino a 5 ed è come se l’aria uscisse dal centro del petto. Questa respirazione rallentata e focalizzata sull’area del cuore, mette in perfetta sincronia i due rami del sistema nervoso, simpatico e parasimpatico, ad una frequenza di 0.1 Hertz.
Grazie a questa respirazione riusciamo ad influenzare il ritmo cardiaco – che accelera quando si inspira, e rallenta quando si espira – e ad avere una variabilità del battito cardiaco armonica.
Se, poi, a questo esercizio di base, aggiungo il richiamo di una sensazione positiva, lo stato di coerenza si rafforza e posso sostenerlo meglio e più a lungo.
Inoltre, gli scienziati dell’HeartMath Institute hanno ideato anche una tecnologia, che permette di misurare la variabilità del battito cardiaco e lo stato di coerenza, utilizzando un sensore che monitora il battito, da mettere sul lobo di un orecchio e da collegare ad una app via bluetooth o cavo: Inner Balance.
La app restituisce i valori di HRV e li associa ad un coefficiente di coerenza che varia dallo 0 al 15 e più alto questo coefficiente e più siamo coerenti.
Studi scientifici e applicazioni
Gli studi scientifici sulla coerenza cardiaca sono ormai oltre 400 e sono sia dell’HeartMath Institute, sia di ricercatori indipendenti, sia anche di Università: ne hanno pubblicato l’Harvard Business Review, The American Journal of Cardiology, Stress in Health and Disease, American College of Cardiology, etc…

Dove viene praticata la coerenza cardiaca
La pratica è diffusa in ogni applicazione in cui abbiamo bisogno di gestire lo stress ed essere lucidi e focalizzati, perché lo stato di coerenza è in realtà uno stato di forza presenza, una sorta di calma attiva, in cui siamo pronti all’azione e in perfetto equilibrio.
Così è utile in azienda, nel socio-sanitario, in campo educativo, per gli sportivi e per le forze armate, nelle emergenze, dovunque ci sia alto stress e la necessità di ottenere una performance di alto livello.

Lo stato di coerenza ci porta anche ad avere maggiore resilienza, maggiore qualità di energia, capacità di riprenderci dopo un momento fortemente sfidante, e anche capacità di affrontare una situazione difficile al meglio delle possibilità.
Inoltre, lo stato di coerenza ci permette di avere accesso facilitato all’intelligenza del cuore, alla nostra capacità intuitiva, che ci porta ad avere risposte attendibili a sfide o problemi, quando chiediamo in coerenza.
E ancora, poiché il cuore produce il più potente campo elettromagnetico del nostro corpo, 5000 volte più potente del campo elettromagnetico del cervello e ampio circa 3 metri di diametro, quando siamo in coerenza, diffondiamo intorno a noi questo stato e mettiamo anche chi ci sta intorno in coerenza, lo calmiamo, lo rimettiamo in equilibrio con la nostra presenza.
Un altro uso interessante è quello di portare lo stato di coerenza nelle comunicazioni, ascoltando attivamente in coerenza, cogliendo l’essenza di quello che l’altro dice e parlando in coerenza, in modo da limitare le incomprensioni e comprendere correttamente anche il non detto, che passa attraverso il campo elettromagnetico.
Quando e quanto praticare
Si può praticare coerenza cardiaca dovunque e in qualsiasi momento, anche ad occhi aperti, per almeno 5 minuti di seguito, anche più volte al giorno (non ci sono controindicazioni, solo benefici).
Praticando tutti i giorni per circa 6 settimane la pratica diventa automatica e portatrice di grandissimo benessere: quello che di solito ci aggancia emotivamente e che ci fa andare in reazione, piano piano si ridimensiona e lo fa sempre meno, e io sono in maggiore equilibrio e gestisco le mie riposte con calma e centratura, disinnescando i miei comportamenti disfunzionali.
Tra i benefici a medio termine (con circa 6-9 settimane di pratica) ci sono: più calma, più energia e vitalità, maggiore equilibrio, migliore qualità e quantità del sonno, maggiore focalizzazione, meno stress, meno ansia, minori livelli di depressione.

E inoltre, diminuisce la pressione, diminuiscono i tempi di reazione e siamo molto più veloci a processare gli stimoli, aumentano la memoria a breve e a lungo termine e la capacità di gestire stress ed emozioni.




E qui puoi ascoltare un’intervista podcast dell’Ansa sulla coerenza cardiaca: https://bit.ly/3kNKff3
Come imparare la Coerenza Cardiaca
Insegniamo la coerenza cardiaca in Italia attraverso il worskhop ufficiale dell’HeartMath Institute, per il quale abbiamo tradotto in italiano manuale e slide: Il vantaggio della resilienza.
Abbiamo già accompagnato oltre 1000 persone ad essere indipendenti nella pratica di coerenza cardiaca e abbiamo portato il workshop in molte realtà aziendali, agli insegnanti, agli studenti, nel socio-sanitario.
Info sul workshop qui: https://happinessforfuture.it/prodotto/il-vantaggio-della-resilienza/

Testimonianze
Alcune testimonianze della pratica di coerenza cardiaca, da parte di chi ha seguito il workshop:
Ho scelto di portare subito le tecniche nel quotidiano e di mettermi da subito al lavoro per non perdere nulla dell’esperienza fatta durante il corso.
Ho continuato a respirare contando nei giorni successivi e questo mi ha permesso di notare quante volte nel quotidiano si rischia di perdersi nelle tensioni mentali, nelle immagini o nelle aspettative e nell’ansia legate a queste o a quelle disattese. G.F.
Le strategie sono semplici ed efficaci. La mattina non sono riuscita subito a comprendere l’utilizzo, poi, con dopo i primi tentativi, mi si è aperto un mondo! Nessuno mai mi aveva spiegato come tornare in Stato Positivo, come richiamarlo e come riuscire a farsi condizionare da esso in pochi istanti! Pazzesco! E il test lo ha confermato! Bellissima esperienza!
Come man mano che miglioravamo le performance col sensore, tutti insieme cambiavamo espressione… Volti più distesi… sereni… i campi magnetici tutti concatenati! E. L
Ho cominciato ad usare l’Heart-Focused Breathing già dal primo momento e ho notato con mia grande sorpresa che, in situazioni tipicamente ansiogene, non mi sono fatta travolgere e ho agito con una pace nel cuore.
Nei giorni seguenti ho potuto osservare che, a differenza di come è accaduto in passato, la mia mente, così come il mio corpo, tendono verso la tensione e basta veramente poco per scattare a reazioni incontrollabili, come l’aumento del battito cardiaco, il respiro che si sospende fino all’apnea e una contrazione muscolare dei muscoli della mandibola, e compreso che la coerenza deve diventare un nuovo modo di respirare. La sensazione che ho percepito è stata una maggior calma, sia mentale che psicofisica.
Ho mantenuto l’attenzione sul respiro durante le mie attività quotidiane, osservando una maggior attenzione e concentrazione. Respirare contando 5 mi ha permesso di osservare tutto questo ma soprattutto di interrompere questo automatismo deleterio. Ho affrontato una discussione preparandomi con la Heart-Focused Breathing ed è andata alla grande perchè ho avuto la capacità di fluire sia con il pensiero che con le parole, constatando che, quando resto nella frenesia, posso reagire in modo incoerente a volte pentendomi di come ho agito.
La tecnica Heart Lock-in la utilizzo al lavoro soprattutto quando sento che le energie sono molto basse o negative. Quello che ho sperimentato è un cambiamento anche nelle persone che mi circondano, ma quello che osservo è che, cambiando il mio respiro, entrando in coerenza, richiamando una sensazione di gioia, cambio interiormente, cambiano le mie frequenze e noto un cambiamento anche nel contesto in cui mi trovo. Spesso, mi è capitato di arrivare al lavoro molto arrabbiata o tesa per qualcosa ed avevo cominciato a notare che questo mio stato peggiorava lo stato della mia relazione con il paziente, per cui o non capiva l’esercizio, o non mi seguiva, oppure si lamentava per i più disparati motivi e finivo con l’arrendermi alle mie frustrazioni. Quando ho cominciato a capire che questa tensione che si manifestava fuori, la creavo dentro di me, ho cominciato a non reagire con il paziente e a chiedermi come stessi di umore.
Partecipare al workshop mi ha permesso di capire che imparare ad essere in coerenza è importante per se stessi e per gli altri.
Certo, intanto le persone si accorgono dei cambiamenti positivi che la coerenza porta con sé nella pratica quotidiana. Direi che è un insieme di tecniche di semplice apprendimento, che crea una condizione di benessere globale. Direi che è uno strumento utile, economico ed efficace di auto-consapevolezza e di auto-conoscenza. G F
Vorrei condividere con voi un piccolo successo. Durante il corso di coerenza di domenica, nel momento della tecnica di Freeze Frame, in cui abbiamo portato alla mente un “problema” su cui lavorare, avevo descritto una situazione di piccoli ma continui contrasti con una persona in ambito lavorativo, che secondo me mi allontanavano dal raggiungere uno stato di coerenza in sua presenza o dopo una sua richiesta insistente.
In stato di coerenza al corso ho affermato dentro di me la volontà di trasformare questo rapporto dandomi la possibilità di conoscere meglio questa persona e la sua attività, partecipando al suo prossimo evento. Ebbene sì, ieri sono stata volontariamente alla sua lezione, è stata bella, ho imparato tante nuove cose, ho praticato mentre ero lì e finalmente il rapporto già da oggi ha avuto un’evoluzione: le sue richieste sono fatte con più gentilezza, senza pretese e nel rispetto del lavoro che svolgo, piuttosto che accompagnate da lamentele e polemica sterile come prima. Un ottimo risultato direi!Grazie Lara per questo potente strumento di consapevolezza e benessere che ci hai fornito. Sento che già in pochi giorni il lavoro che abbiamo fatto e che continuo a fare sta diventando un elemento fondamentale nel quotidiano. Ne sono felice, perché così stiamo bene e viviamo con entusiasmo sempre. Io ci credo!!! Un abbraccio. E.M
Interessante, mi ha dato la possibilità di venire a contatto con tecniche per aiutarmi a centrarmi e migliorare la mia risposta agli stimoli esterni.
Non è facile reagire con centratura cercando di non farsi travolgere dalle emozioni. Queste tecniche mi hanno dato degli strumenti da inserire proprio in quei momenti. È un po’ come un fermo immagine. Ho la possibilità e il tempo di scegliere come comportarmi e di concedere a me stessa di scegliere l’atteggiamento migliore per me, senza abbandonarmi ad emozioni e parole nocive, che potrebbero non essere ciò che veramente sento, ma dettate solo dall’istinto.
Lo sto praticando con ottimi risultati. Mi permette di assorbire quella calma per evitare di abbandonarmi a delle emozioni nocive per me e gli altri. Un po’ come avere la possibilità di contare fino a dieci e in quel momento ricentrarmi con la me stessa più calma e autentica. Ne traggo giovamento non solo io, ma il mondo che mi circonda. Risultato: più energia positiva per tutti. Bello! V. C
Ciao sono R., sono un’infermiera e seguo adolescenti anoressiche, da febbraio pratico la coerenza cardiaca più volte al giorno. Ripetere il corso domenica scorsa mi è servito moltissimo per confermare la mia pratica, constatare con mano i mille benefici che ha avuto su di me e chi mi sta vicino.
Quindici giorni fa al lavoro ho fatto una sessione di yoga della risata concludendola con la coerenza cardiaca, da subito le ragazze sono apparse più serene e tranquille, subito dopo hanno pranzato, un momento per loro difficile e impegnativo, fonte di mille pensieri negativi. Invece si è svolto in serenità senza intoppi, nei tempi prestabiliti, nessun pianto, io continuavo a mantenere la coerenza attiva ❤️ .
Da questa esperienza adesso ad ogni pasto sto seguendo una ragazzina che è molto in difficoltà e irradio stima, amore e fiducia e finalmente sta terminando il piano alimentare senza ripercussioni negative come sensi di colpa, pianti o autolesioni.
GRAZIE LARA per aver CAMBIATO il mio VIVERE LA VITA R.D.
Prendere consapevolezza sul poter influenzare positivamente il campo magnetico dell’altro e immagino questo effetto estendersi a catena nel mondo. Mi piace molto la possibilità di poter andare in coerenza in ogni momento della giornata a prescindere dal luogo e dalle persone circostanti. MC
Ho sperimentato la coerenza in continuazione durante la giornata.
Percepito uno stato di solidità e calma interiore inaspettato in alcune situazioni. Come se avessi accumulato energia calma bonus che il corpo ha fatto entrare in azione automaticamente V. D.N
Oserei dire molto bene. Ieri sera ho avuto l’opportunità di lavorare coi genitori i cui figli hanno problemi con la droga.
Stare in Coerenza Cardiaca mi ha sostenuta, mi ha aiutato a creare Empatia ed in Assenza di Giudizio e stimolato i partecipanti a condividere il loro stato emozionale ed i loro bisogni.
Amo il mio lavoro e ringrazio questo strumento
Con affetto e gratitudine, F. I.
Io ho cominciato subito mentre ero in auto tornando a casa dopo il corso e ho davvero percepito la differenza durante la guida… nonostante io sia una pilota, stare in auto dentro Roma mi tiene comunque in un sottofondo di allerta; invece ho sperimentato che se guido in coerenza mi sento più calma e le sollecitazioni esterne non scalfiscono la mia energia, che percepisco estremamente stabile e che crea un sottofondo nettamente più armonico. Ieri ho praticato spesso tra un’attività e l’altra, mentre oggi per adesso ho dedicato 10 minuti appena sveglia a irradiare . mi sento bene! Grazie Lara. E M
Mi è piaciuto l’aspetto pratico e concreto. Ho avuto sempre un po’ di difficoltà nell’approcciarmi alla meditazione, sempre molto evanescente e “di testa”. Qui l’approccio è molto pratico, dai risultati evidenti con tecniche abbastanza semplici da applicare al bisogno. Ho sentito la differenza su di me. Sono entrata che ero molto tesa e nervosa (per un periodo molto intenso della mia vita) e sono uscita molto più serena e in pace. lo sto applicando molto al lavoro e noto che “scatto” meno e mi arrabbio meno. Mi sembra di avere un approccio meno ansiogeno e più distaccato. Anche a casa, con i capricci del bimbo mi sembra di avere più pazienza. Ho sentito subito un senso di leggerezza, atteggiamento distaccato e calma sì, sto cercando di praticare tutte le mattine (più o meno) e fare la respirazione anche durante il giorno. Noto che anche con la sola respirazione riesco a calmarmi e affrontare con più tranquillità diverse questioni. M. L.
Giornata di pratica sulla Comunicazione Coerente. che posso dire: più centratura e presenza, capacità di rimanere nel qui e ora senza divagare con la mente! Quale gioia per me! E, cosa sorprendente, netta sensazione di, vorrei dire, apertura protetta, come se io fossi assolutamente li per l’altra persona, accogliendo, ma nello stesso tempo distaccato in modo sano, non so come dire, presente, pronto, ma restando me. M.M.
Acciacchi fisici alleviati! Quando l’oscillatore ha il comando, dirige tutto al meglio!! Fantastico..
Non perdo occasione per praticare… durante le conversazioni, mentre salgo e scendo le scale, in ascensore, mentre accompagno i miei vecchietti da un luogo all’altro.. ah e ho iniziato oggi anche al mattino, al risveglio, niente di meglio!!! M.M.
Sono al secondo ciclo dopo il workshop e dopo quasi un mese di pratica quotidiana senza sensore con una media di pratica del minimo consigliato (6 minuti la mattina dopo il bicchiere di acqua e limone 😒). Prima del leader training, per i dolori, assumevo circa 4/5 bustine di medicinali (più altri per altri problemi), con la pratica dello yoga della risata sono passata ad una bustina solo per il ciclo e solo per il primo giorno, con la coerenza sono a ZERO!!!
Sgancio la risata e la coerenza in base alle necessità, ho sentito “lampadine” accendersi per cose “banali”, ma che non mi sembravano così banali, anzi, erano quasi da panico, riesco a cogliere sfumature di opportunità e di bellezza, soddisfazione, calma e gratitudine e ho affrontato una situazione particolarmente difficile che ho scoperto non essere poi così impossibile come credevo.
Mi sento più forte, più schermata e protetta a differenza dei primi giorni di pratica della coerenza in cui ad aprire il cuore mi sentivo invece più facilmente feribile. Altra cosa, in relazione con chi mi accompagna nella vita privata, ho trovato un cambio di frequenza già con la risata. Ad oggi, anche se non ci scontriamo più come prima del leader training, il cambio è maggiore e, ascoltandomi, già una settimana dopo il workshop, ho scoperto che il mio cuore batte con persone con cui sono in assonanza e questa persona non appartiene più a questa “categoria”. Adesso dovrò affrontare questa montagna. E.M.
In questi giorni sto praticando Heart Focused Breathing senza impormi un tempo e vedo che, man mano che passano i giorni, lo pratico qualche minuto di più del giorno precedente. Oggi ho pensato di praticarlo anche dopo aver avuto un problema sul lavoro e mi sono sentita più risoluta ed efficace. A.S
I benefici sono legati ad una maggiore centratura, serenità, gioia, energia e fiducia.
I due episodi al momento più importanti che mi permettono di affermare ciò sono: coerenza prima di un appuntamento importante e prima del mio debutto con i malati di Alzheimer. C. C.

Vorrei condividere qualche pensiero prima di salutare questa giornata..
Ho iniziato a praticare credo intensamente ogni giorno: ogni occasione è buona per il Respiro centrato sul cuore.. la trovo una tecnica applicabile sempre e ovunque, così come la Comunicazione Coerente e la Quick (che amo). Cosa noto di diverso?
Per prima cosa, a fine turno lavorativo sono ancora piuttosto lucido, assolutamente meno stanco e mentalmente fresco. In secondo luogo, oggi ho sperimentato un’armonia nuova: sono riuscito a fluire in ciò che accadeva… relazioni armoniche, sensazione di essere sempre a mio agio, capacità intuitive potenziate (cosa che avevo solo letto nei libri e sentito da Lara ma mai sperimentato prima)… la vita era la Corrente del Golfo e io ero la tartaruga!
Avete presente Harry Potter dopo aver bevuto la pozione Fortuna Liquida? Ecco.. stessa sensazione!
Terza cosa.. sono davvero grato della giornata di domenica scorsa… un conto è leggere e capire, altra cosa è ascoltare, vivere e sperimentare in gruppo. Potente!
Con elegante entusiasmo sto raccontando ad amici di tutto questo e piantando semini di curiosità in potenziali futuri Coerenti. M M
Ogni mattina dedico minuti a centrarmi sul mio ❤, e a distanza di mesi dall’inizio di questa pratica ho modo di sentirmi nel giusto respiro anche durante la giornata. P. R.
Pure io pratico tutte le mattine e mi sono accorta che le persone intorno a me lo percepiscono perché sono gentili e pure gli animali lo sentono. P.Z.
Ho notato che è dal 4-5’ che attivo uno stato di coerenza maggiore e che rimane alto anche per 10-15’ (raggiungendo picchi tra i 7 e i 10)
Questo accade – per ciò che noto – in quanto il respiro si equilibra, e la mente è meno influenzata da pensieri. E le montagne russe si placano. Ovviamente questo comporta un ulteriore guadagno in termini di serenità e “calma”. Insomma le batterie sono maggiormente cariche. A J
Il corso: “Il vantaggio della resilienza”
Per imparare le pratiche di coerenza cardiaca c’è il workshop ufficiale dell’HeartMath® Institute, che si chiama “Il vantaggio della resilienza“. Le puoi trovare anche online, nella formula di sei incontri (uno a settimana) serali, di un’ora e mezzo, oppure (più di rado) nella formula di due domeniche mattina.
Scopri tutti i dettagli del percorso.
-
Il Vantaggio della Resilienza€179.00