Ispirazione
È possibile
Essere autentici per essere speciali

Essere autentici. Dalle persone che ci seguono abbiamo imparatto il valore di essere autentici: ci permette di stare meglio con noi stessi e ci dà occasione di vedere il nostro lato unico, che ci rende speciali.
Ecco perché il nostro impegno costante, online e offline, è essere chi siamo, con autenticità.
Essere autentici, inoltre, non impedisce di crescere. Le nostre storie dicono cosa abbiamo fatto, le nostre scelte definiscono quello che siamo o che vogliamo essere.
Con le nostre scelte e le nostre azioni possiamo essere un’ispirazione positiva per altri.
Con le nostre scelte e le nostre azioni possiamo essere un’ispirazione positiva per altri.

"Ho capito che non siete persone speciali, ma persone normali che fanno cose speciali."
Valentina Cascio
"Con Lara e Matteo ho capito che la formazione si poteva fare senza stare sulle spalle dei giganti, ma stando al fianco dei giganti"
Graziella Lorenzini
"La sapienza delle parole, e della riflessione da cui nascono, di
Matteo Ficara; l'entusiasmo virale unito all'impegno perseverante di Lara Lucaccioni e... voilà l'alchimia. La Specie Felice nasce così"
Maria Maddalena Bottazzo
Così come siamo
Alcune tra le nostre dirette più apprezzate
La diretta ha un fascino particolare perché mostra chi sei, senza permetterti correzioni. Qui trovi alcune delle dirette Fb più apprezzate, su: pratica di risata, riflessioni e pensiero, consapevolezza.
Ridiamo insieme, al modo della Yoga della Risata: scegli di ridere!
Riflessioni sul progetto della Specie Felice: cosa facciamo, come, perché.
Utilità della Filosofia, oggi: come vivere pienamente (vitta attiva e di pensiero).
Ridiamo insieme, al modo della Yoga della Risata: scegli di ridere!
Riflessioni sul progetto della Specie Felice: cosa facciamo, come, perché.
Utilità della Filosofia, oggi: come vivere pienamente (vitta attiva e di pensiero).
Interviste
Persone ed interviste speciali
Alcune delle interviste più seguite ed apprezzate che abbiamo tenuto nel nostro gruppo Fb, ma anche interviste che ci sono state fatte, per conoscere meglio il nostro impegno nella divulgazione costante.
Nicola De Pisapia
Docente di neuroscienze e felicità
Roberto Paura
Futurista, presidente del’IFF
Emily Mignanelli
Pedagogista ed esperta di educazione
Emiliano Toso
Biologo Molecolare e Compositore
Paola Guerra
Imprenditrice
Luigino Bruni
Docente di Economia
Daniel Lumera
Esperto di meditazione
2BHappy
Imprenditrici
Francesco Mondora
Imprenditore
La Specie Felice
Il Manifesto del movimento di chi ha a cuore la felicità e la coltiva
In data 15 aprile 2023, in occasione del terzo compleanno della Specie Felice, è stato lanciato il Manifesto per aderire al Movimento.
L’adesione dà accesso alla ricezione – per un anno intero – di consigli e pratiche per coltivare la felicità.
L’iscrizione al Manifesto è aperta a tutti e gratuita.