Dormire di più e meglio

Video corso con teorie e pratiche semplici e naturali
Dormi di più e meglio (1)

ca. 60 min.

Online, sempre accessibile

Il prezzo originale era: €69.00.Il prezzo attuale è: €35.00. i.i.

L'importanza di dormire

Dormire bene è alla base del benessere.
Spesso, però, non si dorme bene: oltre 12 milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno (cifre raddoppiate con la pandemia).
Sono le donne a essere maggiormente colpite, circa il 60% del totale. Il 20% dei casi riguarda invece bambini e ragazzi.

Lo riporta un articolo che cita l’Associazione Italiana per la Medicina del Sonno (AIMS): nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria. Tra le problematiche più frequenti ci sono:

  • la difficoltà di addormentamento,
  • i risvegli durante la notte e quelli precoci la mattina,
  • la difficoltà di riprendere sonno.

I RISCHI DI DORMIRE POCO E MALE

Molti dei grandi disastri dell’umanità sono accaduti di notte, quando il nostro corpo dovrebbe stare a dormire: siamo programmati per la veglia di giorno ed il sonno la notte (dalle 23.00 inizia la produzione di melatonina). E così, disastri come la Exxon Valdez o anche Chernobyl, capitano più spesso in orari notturi, quando il nostro organismo non è attivo e performa peggio.

Infatti la ricerca dimostra che quando dormiamo poco e/o male:

  • si abbassano le difese immunitarie
    In persone che dormono meno di 7/8 ore a notte.
    .
  • aumenta la fame
    C’è relazione tra privazione di sonno e abbassamento dei livelli di leptina, l’ormone che invia al nostro cervello il segnale di sazietà e che contribuisce a tenere sotto controllo la fame.
    I soggetti dell’esperimento hanno prodotto il 18 % in meno di leptina rispetto a chi dorme 7/8 ore per notte.
    .
  • aumenta il rischio obesità
    Chi dorme 5 ore o meno a notte ha il 60 per cento in più di possibilità di soffrire di obesità di quelli che avevano un normale ciclo di sonno.
    .
  • aumenta il rischio di malattie cardiache
    Chi dorme mediamente 5 ore a notte ha più probabilità di sviluppare malattie cardiache rispetto a chi si riposa per 6 ore. Questi ultimi, a loro volta, sono più a rischio di chi dorme 7 ore.
    .
  • calano le performance e l’energia
    Chi dorme meno di 6 ore a notte per un periodo di almeno 2 settimane riporta una diminuzione del livello di performance, equivalente a quella registrata dopo 48 ore consecutive senza dormire.

.

“Chi dorme 4 ore a notte per 6 giorni consecutivi riporta non solo difese immunitarie più basse, ma anche una riduzione della capacità di regolare gli zuccheri nel sangue, fattore di rischio per soggetti diabetici, e l’insolito aumento dei livelli di cortisolo nel sangue, fattore di rischio per chi soffre di alta pressione.” – Eve Van Cauter, ricercatrice alla Università di Chicago

 

COME MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SONNO IN MODO NATURALE

Grazie a delle pratiche semplici ed efficaci, che hanno permesso già a molte persone di ottenere incredibili miglioramenti.
Da gennaio 2022 abbiamo dato vita a Vivi365, un percorso di benessere integrale di un anno, e questi sono i risultati del lavoro sul sonno:

  • +44% qualità del sonno
  • +23,4% ore dormite
  • -84,2% sonno critico (chi dormiva meno di 5 ore a notte)

 

LE PRATICHE

Ci occupiamo di benessere da oltre 10 anni, facendo ricerca e selezionando pratiche semplici (che richiedano al massimo 15 min.) ed affidabili (che siano basate su una prassi o su evidenze scientifiche) per aumentarlo.

Abbiamo scelto le pratiche più semplici, tra respirazioni ed immaginazioni, al fine di permettere a chiunque – in modo naturale – di migliorare il proprio sonno, smettere di svegliarsi di notte e anche di avere delle pratiche per, eventualmente, recuperare energia durante il giorno.

“Dormi di più e meglio” è un videocorso con video brevi di teoria e pratiche video ed audio semplici, da applicare ogni giorno in 10 minuti.

DISCLAIMER

Non è sostitutivo di un consulto o un percorso medico o specialistico.

oltre 400 persone stanno già usando le pratiche con successo

Materiali

Materiali compresi

Acquistando il corso ottieni l’accesso all’area riservata del sito con:

  • video teoria sui rischi di dormire poco e/o male;
  • video teoria sui consigli per dormire meglio
  • video pratica della respirazione 4-7-8
  • video pratica della coerenza cardiaca
  • audio pratica di coerenza cardiaca
  • video pratica della Stanza n.2 di Le Stanze dell’Immaginazione
  • audio della Stanza n.2
  • video pratica dello Yoga Nidra
  • audio dello Yoga Nidra
  • video pratica del NAP

Bonus

  • accesso illimitato (acquisti il corso una volta, accedi quando vuoi)
  • audio delle pratiche da scaricare

A chi è rivolto

A tutti coloro che cercano delle pratiche per:

  • addormentarsi con più facilità ed in modo naturale
  • ri-addormentarsi, se si svegliano di notte
  • recuperare energia durante il giorno, se si dorme poco di notte

.
Ed è rivolto anche a chi vuole aumentare:

  • il proprio benessere
  • energia e vitalità
  • produttività

Benefici

Cosa imparerai nei video della teoria:

  • quali sono i rischi di dormire poco
  • la chimica del sonno
  • i cicli del sonno
  • trucchi per dormire meglio fin da subito
  • cosa facilita un sonno migliore

.
Le pratiche:

  • una delle pratiche di coerenza cardiaca, dedicata alla calma
  • la respirazione 4-7-8
  • una delle pratiche immaginative delle Stanze dell’Immaginazione
  • il NAP
  • lo Yoga Nidra

Testimonianze

Ho iniziato a praticare 4-7-8 e coerenza cardiaca, poi ho aggiunto delle accortezze, come scrivere su un diario i miei pensieri e il risultato è che vado a dormire serenamente.

- da Vivi365 (anonimo)

Nel complesso il mio sonno lo reputo buono, la differenza è che ora, quando capita di svegliarmi, applico il 4-7-8 oppure la coerenza cardiaca e non sono in balia dei pensieri. Può capitare che anche con queste tecniche non riprenda subito sonno, ma solo il fatto che ci sono mi fanno comunque stare più serena anche nelle ore di veglia. Penso al respiro e non penso ad altro.

- da Vivi365 (anonimo)

Purtroppo io vado a letto molto tardi più per un problema di patologia e stanchezza (non trovo la posizione, ho dolori, sono troppo stanca per addormentarmi e quindi ho l'effetto contrario) e anche se al mattino non ne soffro comunque sono a rilento. Rimanevo con gli occhi aperti sul divano anche fino alle ore 2. Ora in realtà grazie al supporto delle tecniche di questo mese già alle 23 (circa) dormo sul divano un primo sonno fino alle 2 piuttosto profondo. Ci sto lavorando con calma, step by step.

- da Vivi365 (anonimo)

Sto seguendo le lezioni di Lara e Matteo che ringrazio per la loro facilità e semplicità nello spiegare argomenti importanti e utilissimi nella vita quotidiana. Sto utilizzando la pratica 4/7/8 che mi porta a sbadigliare tantissimo con conseguente rilassamento e serenità fisica e mentale. Soprattutto quando mi sveglio durante la notte.

- da Vivi365 (anonimo)

Sono mattiniera e subito attiva non ho bisogno di mettere la sveglia, la sera a letto presto con necessità di rilassare il sistema nervoso che tende al sovraccario, risvegli notturni ma mi riaddormento se no medito immagino la notte è anche uno spazio di intuizioni e consigli del cuore, sogni o messaggi che spingono a scrivere, la notte è anche creativa, e se la mente scappa sulle cose da fare, lato sx razionale l'accetto ed al mattino sono pimpante lo stesso. Tutte le pratiche proposte nelle loro qualità vanno bene per me, curiosa sperimentatrice. Nap sempre praticato giornalmente in modo naturale. 4/7/8 da una sensazione piacevole di confusione al cervello come quando prendo qualche volte delle gocce di erbe rilassanti. La voce e il ritmo di Lara super. Yoga nidra 1 volta per me, sankalpa in oro dà centratura verso l'obiettivo fa osare, diventare albero e poi abbracciarlo è di una tenerezza che mi ha fatto piangere. La stanza n 2 la voce e il ritmo di Matteo super, facile seguirti, tavolozze di colori, ingranaggi film Hugo Cabret, poltrona memory foam che il braccio non si vuole muovere, ho messo il cambio automatico. Posso? E ci sarei restata ancora.

- da Vivi365 (anonimo)

Il sonno come durata non è mai stato un grande problema per me. La qualità SI, invece. Ho grandi difficoltà ad oggi ad andare a letto presto: purtroppo il divano resta un punto cruciale. Per la stanchezza mi addormento lì e sono capace di svegliarmi verso le 3 del mattino e andare nel letto a quell’ora. Il mio compagno mi chiama tantissime volte ma io ho la risposta in automatico per “prendere tempo ed restare lì”. HO NOTATO la meraviglia di questo sabato quando verso l’una sono andata a letto e al mattino alle 7:30, senza sveglia mi sono alzata ed ero riposata. Devo migliorare tantissimo e IMPORMI di resistere alla tentazione del divano o darmi un orario in cui andare a letto: questo per me è difficile... molto.

- da Vivi365

Buongiorno, sto praticando tutti i giorni coerenza cardiaca già da tempo e sento che è la pratica giusta per me, mi mette in equilibrio e la pratico ogni volta che il mio umore si altera. ho provato anche yoga nidra e mi è piaciuto molto tutto il percorso di visualizzazione, diventare albero e poi abbracciarlo è bellissimo! Ho provato anche la stanza dell'immaginazone, molto bella, specialmente il percorso con i colori. La pratica del 4-7-8 mi è più facile ed ieri sera dopo il primo ciclo ero già nel mondo dei sogni.

- da Vivi365

Amo la stanza n.2 dell'immaginazione, grazie Matteo Ficara per averla condivisa con noi. Ho letto di alcune persone che si addormentano dopo pochi minuti, per me non è ancora così ma mi rilassa in modo incredibile. Adoro lo yoga nidra. Mi sembra davvero di diventare un albero e mi dà una carica pazzesca, grazie Lara Lucaccioni per guidarci in questa esperienza. Venero la coerenza cardiaca. Ora la pratico tutti i giorni alla mattina e alla sera. Ha cambiato il mio modo di affrontare gli impegni lavorativi e ha amplificato il beneficio della meditazione che faccio subito dopo.

- da Vivi365

Ciao a tutti, non ho grossi problemi di sonno tranne alcuni risvegli notturni con sogni a volte un po' brutti. Prima di dormire faccio 4-7-8 e riesco ad addormentarmi subito, e anche per i risvegli notturni vedo che mi finzionano sia la coerenza che il 4-7-8, forse quest' ultimo é più efficace. Poi ho iniziato ad usare l'olio essenziale di lavanda sul cuscino qualche volta e mi sembra molto efficace!! Mi sembra di dormire molto profondamente! Che bello!! Grazie❤️

- da Vivi365

Io per natura vado a letto tardi ma in questo periodo sto sperimentando le tecniche che ci avete consegnato e non saprei quale prendere per quale lasciare. Ci sto proprio prendendo gusto🤭.. il 4.7.8 mi aiuta tantissimo durante il giorno, la coerenza cardiaca la preferisco al mattino per darmi un equilibrio di partenza (forse perché la seguo anche in auto dalle dirette di Lara) e le altre due yoga nidra e stanza n 2 (passato lo scoglio iniziale degli ingranaggi) sono validi aiuti per indurre il sonno in maniera efficace.

- da Vivi365

Ciao a tutti ☺️ oggi per la prima volta ho ascoltato l’audio-guida di Matteo della stanza 2 dell’immaginazione e mi è piaciuta tantissimo, mi ha fatto rilassare e cadere in un profondo stato di benessere, ma essendo pomeriggio mi sono svegliata. Mi piace molto anche la coerenza cardiaca condotta dalla splendida voce di Lara che mi calma tantissimo e che cerco di praticare, alternandola al 4-7-8 per rilassarmi o prendere-riprendere sonno e funzionano. Sono, per me, molto facili da attuare. Sono molto soddisfatta dei contenuti dei video! Grazie Lara e Matteo🙏

- da Vivi365

Durante questi primi giorni, ho trovato e adattato una combo che mi aiuta parecchio. Per facilitare il rilassamento e il sonno serale, uso la Stanza n. 2, credo di essere anche io una di quelle che non è mai riuscita a sentire completamente tutto l'audio di Matteo Ficara 😆 Per quanto riguarda la giornata, essendo spesso sballottolata da una scuola all'altra e utilizzando molta energia mentale, trovo utilissima la Coerenza Cardiaca di Lara Lucaccioni ☺️ spesso la pratico 5/10 minuti in macchina prima di riprendere a lavoro e questa cosa mi da parecchia energia.

- da Vivi365

Dormivo più o meno bene e spesso facevo fatica a riaddormentarmi, fino a quando ho iniziato ad alternare le pratiche suggerite! Ottimi i consigli per facilitare il riposo, ma le tecniche fanno la differenza: 4,7,8 incredibilmente efficace, Stanza n. 2 (molto molto piacevole l'accompagnamento, il ritmo, i colori..fatico ad arrivare alla fine), lo yoga nidra poi, provato per anni con lo yoga, assume con il ritmo di Lara un'efficacia diversa. Della coerenza cardiaca poi, neanche parlarne: è la mia colonna portante dal primo lock down. In generale dormo profondamente e mi sento riposata, lucida e al centro, nonostante abbia assistito mio padre per una settimana intera con indispensabili e indesiderati risvegli notturni. Che dire? GRAZIEEEE❤

- da Vivi365

#feedback Buon pomeriggio a tutti!! Allora io al momento ho sperimentato: - il nap diurno, l'ideale x me è un nap di 20 min, mi consente di non essere stordita al risveglio e riprendere facilmente a lavorare (queste settimane sono in smart working) - 4/7/8 si sta rivelando immediatamente efficace x i risvegli notturni causa stress da lavoro che amplifica in smart perché difficilmente si riesce a staccare casa/famiglia/lavoro - inner ease la pratico ormai da un anno specialmente per ritrovare lo stato di calma prima di una riunione importante o post stress, ed è super efficace anche x addormentarsi. Ma solitamente non fatico a prendere sonno. Nei prossimi giorni vorrei fare una visitina alla #stanza n.2, vi farò sapere!! Lara Lucaccioni e Matteo Ficara super complimenti per il corso, per la semplicità e il grande valore. Grazie davvero perché mi sta arricchendo tantissimo

- da Vivi365

In questi 10 giorni ho notato dei miglioramenti netti sulla qualità del sonno. Partiamo con il fatto che non avevo grandi problemi legato a quest'ambito, ma mi sono stati utili degli accorgimenti come: prendere l'abitudine scrivere su un diario i pensieri pesanti della giornata, la tecnica del 4-7-8 e la coerenza cardiaca. Ho notato che un buon sonno mi permette di avere energia fino alla sera, ovviamente con il supporto delle tecniche citate. Le altre tecniche sono contenta di averle anche acquisite perché in caso di necessità, sono nella mia cassetta degli attrezzi per la felicità

- da Vivi365

Il mio sonno in questo mese è migliorato di molto con le due pratiche quotidiane: #coerenzacardiaca e 4-7-8. Fino a qualche tempo fa la notte mi svegliavo spesso, sia per andare in bagno, sia per le caldane. Quando ho le caldane, appena le sento mi siedo alla spalliera del letto e pratico 4-7-8 e si calmano subito e mi riaddormento immediatamente. Grata a Lara e Matteo per questo prezioso insegnamento di pratica

- da Vivi365

Trainer

Lara Lucaccioni e Matteo Ficara

Lara-Matteo-verticale-2

Lara è Master Trainer di Yoga della Risata e Trainer delle tecniche di Coerenza Cardiaca scientificamente ideate dall’Heartmath Institute statunitense. È la formatrice più attiva dello Yoga della Risata Italia ed una delle più attive nel mondo. È autrice del libro “Ridi Ama Vivi”, BUR Rizzoli e speaker dell’omonimo talk al TEDx di Ascoli Piceno intitolato “Battiti”. Ha contribuito ad aiutare migliaia di persone a ritrovare la propria risata, l’empowerment e la centratura grazie alle pratiche che insegna.

Matteo è filosofo ed esperto di consapevolezza, pensiero ed immaginazione, con oltre 12 anni di ricerca e oltre 5000 ore di pratica. È trainer del metodo VIA Character sui Punti di Forza dell’istituto statunitense.  È autore di quattro libri, tre dei quali sono saggi sul pensiero immaginativo, due dei quali prendono il nome dal metodo di pensiero di cui è ideatore: “Le Stanze dell’Immaginazione”. Il suo ultimo libro, “Andata e Ritorno” delle Edizioni Spazio Interiore, è stato pubblicato a maggio 2020. Si interessa di futures studies ed è uno dei ricercatori dello Speculative Design Hub dell’Italian Institute for the Future.

Sono ambedue Ambasciatori della Risata nel Mondo e Chief Happiness Officer, ovvero “manager della felicità”, formati con l’Italian Institute for Positive Organizations.

Lara-Matteo-verticale-2

Parlano di noi

Programma Corso

  • Introduzione al workshop
  • Resilienza, come la definisce HeartMath
  • Prestazioni, sfide e livello di energia: l’importanza di gestire la propria batteria interna.
  • Prestazioni ottimali: come produrle e come entrare in uno stato psicofisico ottimale
  • Emozioni che nutrono ed emozioni che consumano
  • Stress e tecniche per gestirlo al meglio
  • Heart-Focused Breathing technique
  • audio della tecnica da praticare
  • Inner-Ease Technique: la tecnica della calma attiva
  • Quando praticare Inner-Ease Tecnique
  • Fisiologia della coerenza e funzionamento ottimale
  • Autoregolare le emozioni e gestire lo stress: tecniche semplici, veloci ed efficaci
  • Cervello del cuore e ritmi cardiaci: in che modo le diverse emozioni influiscono sui ritmi cardiaci e cos’è la pratica respiratoria della coerenza cardiaca
  • Comunicazione cuore-cervello: strategie e tecniche per sfruttare al meglio capacità cognitive avanzate, problem solving e capacità di previsione
  •  audio della tecnica da praticare
  • La griglia delle emozioni, uno strumento di auto-consapevolezza emotiva
  • Quick Coherence Technique
  • Coerenza cardiaca: benefici su gestione dello stress, livelli di cortisolo, pressione cardiaca, qualità della respirazione, qualità del sonno (benefici fisici), e auto-motivazione, relazione, self-efficacy (benefici sull’efficienza e la produttività)
  • audio della tecnica da praticare
  • Dimostrazione della tecnologia emWawe di misurazione

Costruire e sostenere la resilienza – Preparati, Cambia e resetta, sostieni

  • Come potenziare l’intuizione e i tre tipi di intuizione
  • Cos’è l’intuizione pratica e come chiedere informazioni su sfide e problemi
  • Freeze Frame Technique: uno strumento decisionale efficace

+ audio della tecnica da praticare

  • Energetica relazionale: l’impatto di un campo elettromagnetico coerente sulla comunicazione e sul team
  • Energetica della comunicazione
  • Coherent communication ® technique
  •  audio della tecnica da praticare
  • Stabilire un nuovo standard, più efficace e più efficiente, con 6 settimane di pratica
  • Disinnescare il cervello emotivo e rendere più familiari i ritmi cardiaci coerenti grazie alla pratica
  • Come portare nello stato di coerenza chi ci è accanto
  • Heart Lock-In Technique
  •  audio della tecnica da praticare
  • Strategie per costruire e sostenere la resilienza

Materiali

  • accesso all’area riservata
  • 2 video di teoria
  • 5 pratiche
  • audio da scaricare

Testimonianze

"Mi sono svegliata meno volte durante la notte e ho fatto meno fatica a riaddormentarmi dopo i risvegli notturni"
- da Vivi365 (anonimo)
"Sono più rilassata. Se sono stanca durante il giorno vado di power nap e coerenza cardiaca"
- da Vivi365 (anonimo)
"Mi addormento con più facilità e relax. Dormo meglio. senza tante interruzioni notturne"
- da Vivi365 (anonimo)
"Ascoltando gli audio forniti, riesco ad addormentarmi"
- da Vivi365 (anonimo)
"I risvegli notturni durano meno e ovviamente dormendo di più sono più energica e più felice"
- da Vivi365 (anonimo)
✅SONNO WOW miglioramento decisamente notevole, non mi sveglio più di notte (prima su 5 notti mi svegliavo 4, ora 1 raramente) grazie alla meravigliosa pratica del 4-7-8
Ciao 💓oggi sono riuscita ad arrivare in fondo alle lezioni sul sonno. Ieri sera ho provato la stanza di Matteo, che meraviglia, era stata una giornata di estrema tensione fisica e mentale, mi sono davvero rilassata e ho dormito benissimo...
- da Vivi365
Ciao 💓oggi sono riuscita ad arrivare in fondo alle lezioni sul sonno. Ieri sera ho provato la stanza di Matteo, che meraviglia, era stata una giornata di estrema tensione fisica e mentale, mi sono davvero rilassata e ho dormito benissimo...
- da Vivi365

FAQ

Il videocorso è pensato per chi vuole migliorare la qualità del proprio sonno in modo naturale, con pratiche semplici. NB: non è sostitutivo di un consulto medico o specialistico.
Le pratiche si fondano sulla respirazione e l'uso della propria attenzione e immaginazione. Tendenzialmente richiedono tra il minuto e i 15 minuti per essere praticate, ma alcune di loro hanno bisogno di un periodo iniziale per poter dare gli effetti desiderati.
Se non hai trovato le info che cercavi:

Dormire di più e meglio

Le date del corso:

Una volta acquistato il corso, avrai accesso all’area riservata del sito, dove troverai il corso sempre disponibile per te.

Inserisci i tuoi recapiti nel modulo qui sotto e ti contatteremo
per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.