Ikigai – trova il tuo scopo

Avere uno scopo di vita
Vivere non basta. Lavorare tutto il giorno per godersi attimi della sera ed i weekend, non ti dà quel senso di “pienezza di vita” che stai cercando.
Se fai un lavoro che ti piace, puoi avere delle soddisfazioni, ma non è la stessa cosa di sentirsi in un processo di auto-realizzazione.
Magari senti il bisogno o il desiderio di fare di più, di “essere più te” e di renderti utile al mondo, alle persone che ami e che hai vicino, portando il tuo contributo unico, ma non sai qual è e non sai nemmeno dove cercarlo.
L’ikigai è una filosofia giapponese, che significa “motivo di vita”.
Una parte di questa filosofia ti invita a portare l’attenzione su alcune aree della vita che ti permettono di trovare un motivo di vita. Sono aree indicate da domande fondamentali su Talenti, Motivazioni, Riconoscimenti e Scopo.
Talenti
Cosa sono i talenti? Tutti li abbiamo? Quali sono i miei?
Il videocorso ti accompagna a scoprire cosa sono i talenti e come individuarli, accompagnandoti anche a fare una lunga lista di skills personali, conoscenze, competenze ed eventuali eccellenze (che non tutti hanno).
Motivazioni
Cosa ti dà energia e ti spinge a fare?
Possono essere piccole o grandi cose, che ti danno la giusta spinta per alzarti dal letto ogni giorno e metterti a fare, a realizzare il tuo Ikigai. Parleremo di stati di flusso e punti di forza personali e la tua attenzione sarà guidata a scoprire azioni e situazioni che ti motivano.
Riconoscimenti
In che cosa ti hanno riconosciuto/a fino ad ora? Quali premi, targhe o anche motti di apprezzamento hai ricevuto?
Nel mondo del lavoro e non solo, si intende. I video ti accompagnano a scoprirlo, in modo che tu possa individuare delle strade di vantaggio per accedere al mondo e portare il tuo contributo unico.
Scopo
Qual è il tuo?
Tutti abbiamo uno scopo, ma spesso non lo conosciamo, nonostante molte delle nostre azioni si muovono in questa direzione. Il videocorso ti accompagna a scoprirle, con domande semplici e mirate.
Come funziona il videocorso
Il videocorso è stato costruito per accompagnarti ad approfondire quelle aree, con oltre 40 domande semplici, chiare, dirette su cui lavorare.
I video sono brevi, pensati in modo di spiegarti la teorie, farti la domanda e lasciarti il tempo di pensare e rispondere.
Il suggerimento per usarlo al meglio è: segui un video alla volta e datti il tempo necessario per rispondere alla domanda.
È un corso pensato per un tempio medio / lungo, l’ideale è che possa accompagnarti per almeno un mese.
Puoi anche arrivare fino in fondo e poi tornare indietro a rivedere alcuni video.
Puoi saltarne alcuni (se lì per lì non ti “accendono”) e tornarci poi.

oltre 100 persone

Materiali compresi
- accesso illimitato
- oltre 30 video da seguire comodamente
- più di 40 domande per trovare quello che cerchi

Bonus
- video: come mettere insieme le informazioni, per trovare il tuo Scopo
- video: come trasformare il tuo Ikigai in un progetto di vita
A chi è rivolto
- fare chiarezza sui propri talenti, competenze;
- aumentare la propria energia, per ripartire con slancio;
- superare un periodo di confusione, affaticamento e sovraccarico con calma, centratura e chiarezza;
- prepararsi ed affrontare al meglio situazioni potenzialmente stressogene (dall’azienda, alle aule di una scuola, fino ai reparti di pronto soccorso);
- imparare tecniche semplici, da poter usare in qualsiasi momento, per risolvere problemi e avere intuizioni.

Benefici
Scoprirai:
- quali sono i tuoi Talenti ed attitudini naturali;
- cosa ti Motiva, perché e come usarlo per avere sempre energia;
- quali sono le migliori Leve che puoi usare per accedere al mondo;
- in cosa puoi impegnarti per portare un Contributo unico;
- qual è il tuo Scopo di vita possibile;
- come trasformare il tuo scopo in un Progetto di vita;
- diverse teorie utili per aumentare la tua felicità, il benessere e la consapevolezza.
Testimonianze

Video e contenuti molto utili. Avevo solamente letto alcuni articoli riguardo all'Ikigai ma mai approfondito in maniera così dettagliata, con tutti gli spunti di riflessione e le domande presentate.
Matteo Donda

Ho apprezzato molto il fatto che i video sono brevi e spiegati molto bene. Sono chiari e si capisce bene l'esercizio da fare. Mi piace che i video siano sempre a disposizione e che li possa ascoltare più volte.
Caterina Ceccarelli

Il corso mi ha dato molti stimoli, approfondimenti e strumenti interessanti per individuare le proprie consapevolezze e dirigere i propri pensieri ed azioni.
Luisa Bava

Corso molto interessante. Lo sto seguendo con molta calma, dandomi i miei tempi di “elaborazione dati” e di risposta. Lo sto trovando molto utile. Matteo ha trovato il giusto modo per rendere il metodo IKIGAI facilmente fruibile ed utile. Riesce con le sue domande, consigli, suggerimenti a far scattare quegli interruttori, ad aprire quelle finestre che ti permettono poi di guardare e di guardarti, di vedere e di vederti da altre angolazioni, altri punti di vista, nettamente utili, chiarificatori, risolutivi. Assolutamente consigliato , a tutti 😊
Stefania Cappelloni
Trainer
Matteo Ficara

Trainer VIA Character


Parlano di noi






















































Programma Corso
- Cos'è Ikigai e perché è importante
- I quattro quadranti e come lavoreremo
- Come lavorare e perché
- TALENTI
- Cosa sono, a cosa serve individuarli
- Cosa devi sapere prima di iniziare (ostacoli)
- Come lavorare (prenditi il tempo)
- Differenza tra Talenti e Punti di Forza
- Talenti ed eccellenza
- Talenti e "funzioni naturali"
- Talenti, conoscenze e competenze
- DOMANDE SUI TALENTI
- MOTIVAZIONE (il modo di fare)
- Cosa significa "motivazione" e perché è così importante
- Teorie del piacere
- Teoria edonica
- Teoria eudaimonica
- Volere è potere (mi piace, lo voglio, mi dò da fare)
- Teoria degli stati di Flusso ed il Gioco
- Evita le trappole
- DOMANDE SULLE MOTIVAZIONI
- LEVA - IL RICONOSCIMENTO
- Quanto è importante, oggi, essere riconosciuti
- Modelli organizzativi e Scienza della Felicità
- Perché usare il riconoscimento come "leva" e come farlo
- Fai parlare i fatti
- Evita il pregiudizio
- DOMANDE SULLE LEVE
- MISSIONE
- Cosa cercare quando cerchi "Di cosa il mondo ha bisogno?"
- Perché è importante guardarsi attorno: lì c'è un reale bisogno per cui ti attivi
- Missione, sogni e progetti
- DOMANDE SULLA MISSIONE
- Mettere insieme i pezzi e andare oltre
- Introduzione al workshop
- Resilienza, come la definisce HeartMath
- Prestazioni, sfide e livello di energia: l’importanza di gestire la propria batteria interna.
- Prestazioni ottimali: come produrle e come entrare in uno stato psicofisico ottimale
- Emozioni che nutrono ed emozioni che consumano
- Stress e tecniche per gestirlo al meglio
- Heart-Focused Breathing technique
- audio della tecnica da praticare
- Inner-Ease Technique: la tecnica della calma attiva
- Quando praticare Inner-Ease Tecnique
- Fisiologia della coerenza e funzionamento ottimale
- Autoregolare le emozioni e gestire lo stress: tecniche semplici, veloci ed efficaci
- Cervello del cuore e ritmi cardiaci: in che modo le diverse emozioni influiscono sui ritmi cardiaci e cos’è la pratica respiratoria della coerenza cardiaca
- Comunicazione cuore-cervello: strategie e tecniche per sfruttare al meglio capacità cognitive avanzate, problem solving e capacità di previsione
- audio della tecnica da praticare
- La griglia delle emozioni, uno strumento di auto-consapevolezza emotiva
- Quick Coherence Technique
- Coerenza cardiaca: benefici su gestione dello stress, livelli di cortisolo, pressione cardiaca, qualità della respirazione, qualità del sonno (benefici fisici), e auto-motivazione, relazione, self-efficacy (benefici sull’efficienza e la produttività)
- audio della tecnica da praticare
- Dimostrazione della tecnologia emWawe di misurazione
Costruire e sostenere la resilienza – Preparati, Cambia e resetta, sostieni
- Come potenziare l’intuizione e i tre tipi di intuizione
- Cos’è l’intuizione pratica e come chiedere informazioni su sfide e problemi
- Freeze Frame Technique: uno strumento decisionale efficace
+ audio della tecnica da praticare
- Energetica relazionale: l’impatto di un campo elettromagnetico coerente sulla comunicazione e sul team
- Energetica della comunicazione
- Coherent communication ® technique
- audio della tecnica da praticare
- Stabilire un nuovo standard, più efficace e più efficiente, con 6 settimane di pratica
- Disinnescare il cervello emotivo e rendere più familiari i ritmi cardiaci coerenti grazie alla pratica
- Come portare nello stato di coerenza chi ci è accanto
- Heart Lock-In Technique
- audio della tecnica da praticare
- Strategie per costruire e sostenere la resilienza
Materiali

- acquistalo una volta, accedi per sempre
- 30 video brevi che puoi organizzare come vuoi
- oltre 40 domande per aiutarti a fare chiarezza
- accesso alla community riservata, per domande e risposte
