IaM – Introduzione alla Mindfulness è un corso base di cinque incontri per conoscere e praticare meditazione Mindfulness.
Ogni incontro consiste in una parte teorica, una parte pratica e un momento di condivisione libera dei partecipanti. Verranno fornite dispense, materiali per approfondire e meditazione guidate in formato audio, oltre che le videoregistrazioni integrali del corso.
Tutti i materiali saranno disponibili in un’area riservata alla fine di ogni incontro e, alla fine del corso, resteranno disponibili.
La Mindfulness non è solo una pratica, ma è anche uno “stato mentale”. Significa stare in osservazione attenta e non giudicante di ciò che c’è: noi stessi, il corpo e le emozioni, pensieri e dinamiche esterne.
Questo stato è di grande centratura, aiuta a raggiungere una profonda consapevolezza ed accettazione.
Migliora la capacità di attenzione, presenza e permette un migliore uso delle proprie risorse interiori.
La pratica Mindfulness ha, inoltre, tantissima ricerca scientifica che dimostra il suo importante impatto sulla gestione di stress e stati emozionali.
Nel corso base vengono insegnate ben 5 pratiche di mindfulness, al fine di:
In una live aperta a tutti, nel gruppo fb La Specie Felice, vedremo insieme cos’è la meditazione Mindfulness e la struttura del corso IaM (Introduzione alla Mindfulness). Imparerai come questa pratica laica, basata su evidenze scientifiche, sia diventata di enorme importanza e popolarità e scoprirai come può avere un impatto positivo sulla tua vita.
Imparerai la teoria e le basi scientifiche della Mindfulness e come applicarla. Questa settimana si concentra sullo sviluppo dell’abilità di coltivare l’attenzione ed espanderla. Imparerai le basi fisiologiche e psicologiche della reattività allo stress e sperimenterai strategie mindful per rispondere in maniera positiva e proattiva alle situazioni stressanti.
Imparerai modalità per essere consapevoli nel momento presente. Esplorerai i concetti di mind wandering, distrazione e multitasking e in che modo influenzano la tua quotidianità. Apprenderai infine la pratica del mindful eating: mangiare con consapevolezza.
Sperimenterai due pratiche diverse con al centro il corpo: Mindful Yoga e Body Scan. Scoprirai la piacevolezza e il potere dell’essere presente nel movimento e nel corpo, esplorerai in prima persona come le esperienze che vivi creano reazioni fisiologiche come piacere o disagio in mente e corpo e come queste reazioni siano legate alla gestione dello stress.
Apprenderai le basi della mindfulness relazionale: applicare presenza mentale e consapevolezza nelle comunicazioni e nelle relazioni. Farai esperienza diretta di una varietà di stili per una comunicazione più efficace e creativa. Esplorerai anche la pratica della Mindful Self-Compassion, per gestire le emozioni difficili e ridurre il volume della tua voce critica interiore.
Nell’ultima settimana del programma, vedrai una revisione completa di tutto quello che avrai imparato nel corso. In particolare, come applicare il metodo acquisito nei mesi ed anni a venire. Conoscerai varie risorse per coltivare la consapevolezza mentre la tua vita e la tua pratica si evolvono, così come sistemi di supporto per aiutarti a integrare, imparare e crescere.
nuovo corso!
Il corso ha avuto un impatto positivo perché ha portato maggior consapevolezza, fondamentale per accorgermi di cosa sto facendo e godermi di più gli istanti di vita.
Stefano B.
Ho imparato a sentirmi, a fermare il mio istinto e a rispondere consapevolmente a quello che mi sucede.
Sandra G.
Il corso ha avuto un impatto positivo perché mi ha insegnato ad inserire pause nella mia quotidianità.
Maria Chiara V.
Ho imparato a fermarmi e osservare le mie emozioni, a guardarle da fuori cercando di non farmi travolgere. Ho riscoperto una nuova dimensione delle azioni della vita quotidiana grazie al fare consapevole.
Beatrice L.
Istruttore di Mindfulness e protocolli per la riduzione dello stress (MBSR), istruttore di Mindful Self-Compassion e protocolli MSC. È MBSR certified teacher certificato dall’Università della California San Diego (Center for Mindfulness) dal 2021 dopo essersi diplomato istruttore presso il Centro Italiano Studi Mindfulness di Roma nel 2016. Nel 2021 è diventato istruttore formato (Trained Teacher) di programmi MSC e self-compassion con il Center for Mindful Self-Compassion. È anche project manager, formatore e appassionato di digitale e tecnologia. È l’ideatore del progetto Medita Mindful. Vive a Macerata.
Costruire e sostenere la resilienza – Preparati, Cambia e resetta, sostieni
+ audio della tecnica da praticare
Il corso comprende:
Happiness For Future Srl
Partita IVA: 02046690430
Il corso si svolge online, su zoom.
Il link viene fornito al momento dell’iscrizione.
Le date sono:
ottobre: martedì 17, 24, 31
novembre: martedì 07, 14
sempre alle ore 21.00 / 22.30
Inserisci i tuoi recapiti nel modulo qui sotto e ti contatteremo
per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.