logo_vivi365_v1

Rendi la felicità il tuo stile di vita!

Il programma più completo per il tuo benessere passo dopo passo.

Avrai a disposizione tutti i contenuti, la nostra presenza costante al tuo fianco e l’accesso alla community dei Viventi.

logo_vivi365_v1

Rendi la felicità il tuo stile di vita!

Il programma più completo per il tuo benessere passo dopo passo.

Nell’Area Riservata della piattaforma online, accessibile da Pc e Mobile, hai subito a disposizione tutti i contenuti video e audio.

Ed ottieni l’accesso alla community dei Viventi, con la presenza costante dei Trainer al tuo fianco.

Durata

programma di formazione di un anno organizzato step-by-step.

Contenuti

12 aree di benessere, con brevi video di teoria e audio pratiche semplici ed efficaci

Accessibilità

Accedi subito all' area riservata con tutti i contenuti, da dove vuoi

CHE COS’È

La palestra della Specie Felice

Vogliamo coinvolgere un milione di persone nel praticare la felicità intenzionalmente e diventare così una Specie Felice.

Per farlo, abbiamo ideato Vivi365, in cui ti insegniamo  pratiche scientifiche di benessere e consapevolezza e ti accompagniamo passo-passo a farle diventare le tue nuove abitudini di vita.

12 mesi di felicità

Un programma di formazione di un anno organizzato passo-passo
12 aree di benessere da scoprire una al mese, con brevi video di teoria e audio pratiche, che danno risultati in 10 minuti. Avrai a disposizione la presenza dei trainer e l’accesso alla comunità dei Viventi, per crescere insieme.

1 anno

4 aree di benessere

12 temi mensili

60+ audio pratiche guidate

200 video brevi (ca. 6 min.) di teoria e pratica

Supporti alla formazione

Sempre con te

Community

  • Oltre 750 persone dal 2022
  • Comunità di pari: sentirsi parte dei “Viventi”
  • Comunità di pratica: puoi richiedere un alleato, il buddy
community_1
mentor

Mentor

  • I founder Lara Lucaccioni e Matteo Ficara sempre presenti
  • Supporto diretto, con domanda e risposta, da parte dei 7 trainer, nei loro mesi di competenza

Dirette e Cerchie

  • 1 appuntamento mensile online per approfondire teoria e pratiche
  • Cerchie tematiche di pratica in gruppo, condotte sui temi del mese
dirette
agenda

Agenda e Achievement

  • libro-agenda con tutta la teoria e le pratiche, a casa tua
  • usalo come diario giornaliero in cui misurare i tuoi successi
  • anche grazie agli achievement mensili

Incontri dal vivo: i Vivi365 Day

  • Incontri dal vivo, gratuiti per i Viventi, nelle maggiori città italiane per stare insieme e praticare (Milano, Roma, Torino, Genova, Firenze, Verona, etc)
incontri

Miglioramenti mensili

BENEFICI

Cosa imparerai

Siamo continuamente in balìa degli eventi, che ultimamente sono sempre “allarmanti” e questo ci genera uno stato di stress psico-fisico. Imparerai diverse tecniche per gestirlo ed abbassarlo.

Grazie a sei pratiche che ti aiutano ad addormentarti meglio, riprendere sonno se ti svegli di notte e a recuperare energia durante il giorno se non ne hai abbastanza.

Lavoreremo sulla consapevolezza alimentare, che parte dalla spesa e finisce con la sane abitudini a tavola.

Con semplici pratiche da poter fare anche da seduti al pc e contenuti di fitness pensati per te

La vita è fatta di alti e bassi. Con Vivi365 imparerai a vivere più pienamente i momenti migliori ed a gestire le emozioni e l’energia nei momenti di bassa.

Grazie ad esercizi sulle emozioni relazionali, sulla comunicazione empatica e tra uomini e donne.

Ti aspetta un profondo lavoro sulla motivazione, anche grazie alle “3 A vincenti”: autostima, ascolto attivo e assertività.

Lo stile di vita è la somma delle nostre abitudini. Vivi365 to fornisce tutto il necessario per costruire il tuo nuovo stile di vita, sano e consapevole.

Ed uscire finalmente dal caos confusionario della complessità. Pratiche veloci per alleggerire il carico mentale e prendere decisioni migliori

Con pratiche passo passo per portarti da “meno di 10 secondi” ad almeno 1 minuto di attenzione intenzionale, migliorando anche la tua consapevolezza situazionale

Le prospettive hanno un peso sul nostro benessere, soprattutto quando non ne abbiamo o sono lontane da noi. Impara come creare prospettive in modo da realizzarle

La presenza è uno stato di massima centratura , quiete e benessere. Imparerai come entrarci e la renderai una “dimensione” costante

Siamo connessi con tutte le cose e le persone. Ma a volte non ce ne accorgiamo e non sappiamo dare valore a questa rete invisibile. Con le nostre pratiche imparerai a farlo.

Scoprirai come trovare ciò che dà maggiore valore alla tua vita.

Testimonianze

esperienza super consigliata
esperienza super consigliata
Ottima esperienza consigli e esercizi che aiutano ad aumentare consapevolezza, autoefficienza e stima. Ogni mese un passo in più che diventa una sana abitudine per il proprio benessere. Professionisti che spiegano con semplicità e senso pratico i vari argomenti seguendo con cura ogni dubbio o condivisione.Lara Lucaccioni e Matteo Ficara molto professionali presenti e disponibili. Esperienza Super consigliata , la rifarei 100 volte.
Happiness for future è un nuovo modo di portare benessere nella propria vita
Happiness for future è un nuovo modo di portare benessere nella propria vita
Happiness for future è un nuovo modo di concepire le pratiche di benessere e di gioia. Lara e Matteo, illuminati entusiasti e carismatici, con Vivi 365 danno la possibilità ogni mese di approfondire con spunti pratici e teorici argomenti sul benessere e sulla felicità, grazie a professionisti autorevoli. Giorno dopo giorno si entra nel vivo nelle pratiche gentilmente e si ha a supporto un gruppo di persone con cui ci si confronta, ci si incoraggia e ci sostiene per portare il "+1 gentile" nella propria vita. Lo consiglio a tutte le persone che desiderano iniziare un percorso di crescita personale consapevole.
Benessere e felicità
Benessere e felicità
La happinessforfuture è un'azienda che regala benessere felicità e ti fornisce tutti gli strumenti per mantenerla anche dopo. Ti cambia la vita e la arricchisce, ti offre la possibilità di far parte di una comunità spettacolare fatta di gente fantastica e in continua crescita.
La casa della felicita'
La casa della felicita'
Happiness for future e'la casa dentro la quale troverete Lara e Matteo, questa e' la vera differenza. Due persone preparate e animate dal desiderio di condividere con noi quanto appreso negli anni. In questa casa non si respira area "commerciale" bensi' profumo di cura, amore, autenticita' e interesse verso tutti coloro che bussano alla porta. Personalmente mi sono accomodata sul divano al calduccio e intendo godermi questo viaggio verso la felicita'.
Casa del benessere
Casa del benessere
Dico casa perché la casa rappresenta un luogo di confort e tranquillità. Ecco per me il progetto Happiness for Future è una casa accogliente dove Lara Lucaccioni e Matteo Ficara mettono a disposizione le loro alte competenze professionali sulla felicità, con +cuore, sono accoglienti e rassicuranti, i video ben fatti spiegano in modo comprensibile a tutti. Prendono poco tempo così che hai voglia di continuare ad approfondire e non ti stanchi. Economicamente i corsi sono per tutte le tasche e sono un ottimo investimento. In questi mesi con i corsi proposti che ho acquistato: Vivi 365 percorso annuale, Yoga della risata e Ikigai ho aumentato il benessere, la mia salute, la mia gioia di vivere. Soddisfattissima.
La specie davvero felice
La specie davvero felice
Lara e Matteo fanno un lavoro meraviglioso di ricerca e formazione. I contenuti sono pazzeschi, oltre le aspettative. Le pratiche che propongono, basate su evidenze scientifiche, hanno benefici percepibili immediatamente. Persone speciali, per davvero. Grazie
200+ video brevi

semplici ed accessibili fin da subito per accompagnarti a scoprire le teorie e pratiche di benessere di Vivi365

60+ audio pratiche

semplici, naturali e guidate, tra cui scegliere le tue preferite, ogni emse, da rendere abitudinarie

Supporto

La community, i trainer, l'agenda, tutto il supporto per sostenere il tuo nuovo stile di vita

297€ i.i.

Invece che 365€

Perché è efficace

Oltre 50 pratiche

  • facili ed universali (che tutti possono fare)
  • naturali (non richiedono medicinali o strumentazione)
  • efficaci (con validazione scientifica o una storia millenaria alle spalle)
  • esponenziali (i benefici aumentano con la ripetizione)
  • sostenibili (le puoi praticare con 10 min. di impegno al giorno)
pratiche
programma

Un programma strutturato e gentile

  • ti accompagna step by step
  • puoi accedere in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo alla tua Area Riservata online
  • puoi procedere col tuo passo (+1 gentile)

Supporto completo

  • per chi vuole “fare da sé”, con l’agenda e la possibilità di rivedere le dirette videoregistrate
  • per chi vuole camminare in gruppo: la community, le dirette e la presenza dei trainer
supporto
illustrazione_slider_iniziale1

Divertente e misurabile

  • gli achievement mensili ti invitano a renderlo un gioco
  • puoi misurare l’efficacia ogni giorno, da solo, ed in gruppo una volta ogni 10 giorni

NON è un corso

  • è un programma di formazione pensato per essere seguito ogni anno, focalizzandoti su quello che è più importante per te in questo periodo
  • puoi non fare tutto, concentrandoti su quello che ti serve o ti attrae di più, di anno in anno
corso

Programma

Scopri i contenuti di ogni mese

Il corso inizia prima ancora di iniziare: da quando ti iscrivi puoi trovare già disponibili alcuni materiali e video introduttivi sulla Scienza della Felicità. Introduzione, durata totale dei video: 43:15 min

  • Benvenuti (02:44)
  • Teorie e modelli fondamentali (06:34)
  • Il modello PERMA di Martin Seligman (02:58)
  • Le emozioni positive di Barbara Fredrickson (09:37)
  • Le Blue Zones di Dan Buettner (04:20)
  • Il Flow di Mihaly Csikszentmihalyi (03:52)
  • Epigenetica di Sonja Ljubomirsky (03:14)
  • Il modello HEART (05:23)
  • Il vantaggio della felicità di Shawn Achor (06:03)

Contenuti:

  • perché è importante parlare del sonno per il benessere
  • dati scientifici di dormire bene
  • quali sono i segnali di un cattivo sonno
  • i nemici del sonno
  • trucchi per migliorare il sonno

Programma: Totale video: 1 ora e 10 min. + approfondimenti (dirette di 1 ora e 10 ed 1 ora e 6 min.)

  • L’importanza di dormire ed i rischi di farlo poco e male (10:31)
  • Consigli per dormire meglio (16:05)
  • La pratica del NAP (06:37)
  • La pratica del 4-7-8 (06:32)
  • La pratica della Coerenza Cardiaca (10:39)
  • La pratica della Stanza n.2 (06:06)
  • La pratica dello Yoga Nidra (06:51)
  • Come ottenere il massimo dalle pratiche (03:02)
  • Approfondimento: motivarsi ad alzarsi (05:15)

. Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video sul NAP ed i cicli del sonno
  • video ed audio sulla tecnica 4-7-8
  • video ed audio sullo Yoga Nidra
  • video introduttivo ed audio sulla Stanza n.2 di Le Stanze Immaginazione
  • video ed audio su una pratica di Coerenza Cardiaca

Contenuti:

  • perché è importante parlare di alimentazione per il benessere
  • dati scientifici
  • quali sono i segnali di una cattiva nutrizione
  • i nemici dell’alimentazione
  • trucchi per migliorare l’alimentazione

Programma: Totale durata contenuti: 1 ora e 25 min. + approfondimenti (dirette di 1 ora e 17 ed 1 ora e 13 min.)

  • Introduzione (04:23)
  • Le basi, con la Dott.ssa Leslye Pario (04:43)
  • La Dieta Mediterranea (12:35)
  • Intestino e microbiota (16:14)
  • Esercizi di consapevolezza alimentare (29:20)
  • Abitudini, cosa sono (05:09)
  • Abitudini, come sono fatte (05:01)
  • Abitudini, come installarle e modificarle (05:43)
  • Approfondimenti: Il Buddy (03:50)

. Materiale audio e video sulle pratiche:

  • come innestare delle nuove abitudini, più sane
  • schema del piatto sano
  • planning dell’organizzazione alimentare
  • la pratica dell’auto-osservazione
  • coerenza cardiaca
  • respirazione

Contenuti:

  • importanza di muoversi e punti negativi della sedentarietà
  • differenze tra movimento e allenamento
  • quali sono i segnali del bisogno di fare movimento
  • i nemici del movimento
  • trucchi per rendere semplice il movimento

Programma: Durata totale dei video: 2 ore e 38 minuti + approfondimenti (dirette di 1 ora e 08 minuti ed 1 ora)

  • Introduzione (01:25)
  • Camminata: i benefici (17:03)
  • Camminata: consigli per la pratica (09:51)
  • Risata: perché è movimento (06:02)
  • Risata: benefici e segreti (10:26)
  • Risata: esercizi (07:17) – risata timida crescente (02:01) – risata silenziosa (01:47) – risata inspiro-trattengo e rido (01:44) – risata inspiro-trattengo e rido con la faccia seria (01:26) – risata inspiro-trattengo e rido con la faccia rugna (01:35) – risata lunga un metro (02:31) – risata del ritmo (01:41) – risata prassi 1 (03:54) – risata prassi 2 (02:23)
  • Movimento e Ikigai (01:39)
  • Allenamento: introduzione con Silvia Ferracuti (03:46)
  • Allenamento: Risveglio muscolare da dieci minuti (11:34) – da quindici minuti (14:53)
  • Allenamento: Pilates (14:29)
  • Allenamento: attività cardio muscolare senza musica (16:49) – con musica (18:28)
  • Allenamento: – per la mattina (05:50) – per il PC (04:27)

. Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video teoria sui benefici della camminata
  • video teoria sui benefici della risata
  • video “come praticare la risata da soli almeno 10 minuti”
  • video benefici delle abitudini e come renderle quotidiane
  • domande: come trovare il tuo allenamento ideale

Contenuti:

  • quali sono le emozioni positive e perché sono importanti (teoria “Broaden & Build”)
  • le emozioni come energia
  • emozioni positive e negative
  • dati scientifici sulle emozioni
  • i nemici delle emozioni positive
  • intelligenza emotiva
  • come lavorare sulle emozioni positive

Programma: Durata totale dei contenuti: 1 ora e 6 minuti + approfondimenti (dirette di 1 ora e 14 e 1 ora e 8 minuti, più uno speciale sulla Generosità di 1 ora e 37 minuti)

  •  – intro cosa faremo (02:24)
  •  – tutte le emozioni sono giuste (02.32)
  •  – emozioni come energia (03:09)
  •  – World Happiness Report (00:39)
  •  – le 10 Emozioni Positive (07:20)
  •  – esercizi sulle Emozioni Positive (14:03)
  •  – la Griglia delle emozioni (11:16)
  •  – Benefici della Gratitudine (13:36)
  •  – il Diario della Gratitudine (09:54)
  •  – speciale Generosità (01:37:40)

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video: la griglia delle emozioni e la coerenza cardiaca (11.16)
  • video su gentilezza, apprezzamento, gratitudine
  • esercizi nell’agenda

Contenuti

  • importanza delle relazioni
  • dati scientifici sul beneficio di coltivare le relazioni
  • nemici delle relazioni

Programma: Totale durata dei contenuti: 2 ore e 9 minuti + approfondimenti (dirette

  • 13:09- Introduzione: benefici delle relazioni e cosa sono: Relazioni, benefici, scienza e bisogni
  • 8:34 – Cosa sono le relazioni e quali “nemici” hanno
  • Le tue relazioni attuali – Pilastri, ponti prolunghe (6:59) – Le 5 frequentazioni (7:24) – Il metodo EASE (6:16)
  • Relazioni ed Emozioni Positive – La visita di Gratitudine (7:22) – La sfida dei Grazie (3:28) – Relazioni e apprezzamento (8:11) – Gentilezza (14:31)
  • 4:37 – Relazioni e Comunicazione Nonviolenta (a cura di Cinzia Perrotta), Intro
  • Comunicazione Nonviolenta, I 4 passi (5:34)
  • Il linguaggio Giraffa (8:48)
  • Comunicazione Nonviolenta e libertà (9:07)
  • Comunicazione Nonviolenta e rabbia (8:55)
  • Comunicazione Nonviolenta, Riflessioni (8:54)

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video introduttivo sul “Big Potential”
  • metodo EASE
  • domande potenti
  • esercizi nell’Agenda
  • comunicazione Empatica

Programma della teoria:

  • Motivazione intro: cos’è e cosa faremo (4.00)
  • Motivazione intrinseca ed estrinseca (6.06)
  • Strategie per aumentare la motivazione (15.24)
  • Motivazione, Scienza della Felicità e consapevolezza (stati di flusso e ikigai)

  • Motivazione e flow – stati di flusso (6.16)
  • Trova il tuo motivo con l’Ikigai (5.54 )
  • Motivazione: la pratica dei punti di forza

    • Punti di forza in azione (9.26)

    Motivazione: la tecnica dei 101 desideri  (8.08)

    Motivazione: il Tapping (o EFT)

    • Introduzione (5.59)
    • Come funziona (7.09)
    • Esempio guidato (12.02)

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video sul Flow
  • video introduttivo al sistema dei Punti di Forza
  • pratica dei punti di forza
  • video omaggio: tecnica dei desideri

Programma della teoria:

Chiarezza: introduzione, cos’è e i suoi nemici:
Introduzione (2:56)
Chiarezza: cos’è e i suoi nemici (18:19)
Chiarezza e Coerenza Cardiaca: il Freeze Frame (10.06)
Fare chiarezza con la stanza n.4 (6.03)
Fare chiarezza parlando in Gibberish:
Teoria (5.08)
Pratica (4.25)
Fare chiarezza con Risata e Silenzio (16.12)
Chiarezza con carta e penna (13.37)

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • la Gibberish
  • la pratica di risata e silenzio
  • video e audio sulla Stanza n.4 di Le Stanze dell’Immaginazione

Programma della teoria:

  • Focus: introduzione (16.21)
    Focus: la stanza n.1 (14.18)
    Focus: Mindfulness

    • Introduzione (1.26)
    • Cos’è parte 1 (2.40)
    • Cos’è parte 2 (5.21)
    • Cos’è parte 3 (5.02)
    • Benefici 1 (6.01)
    • Benefici 2 (6.12)
    • Come praticare (3.34)

    Focus: la tecnica del 54321 (5.02)
    Focus: esercizi di attenzione focalizzata (9.03)

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • esercizi di attenzione
  • video: introduzione alla Stanza n.1 di Le Stanze dell’Immaginazione
  • coerenza cardiaca
  • meditazione e mindfulness

Programma della teoria:

Prospettive, introduzione (6.25)
Prospettive, consapevolezza (5.00)
Prospettive e immaginazione (andata e ritorno) (10.07)
Prospettive Alternative (creatività) (12.21)
Prospettive e Ottimismo (13.07)
Prospettive più concrete (la tecnica dello scalatore) (7.58)

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video e audio sulla pratica immaginativa di “Andata e Ritorno”
  • video e pratica sul pensiero creativo
  • esercizi e domande potenti

Programma della teoria:

Spiritualità: introduzione al trimestre (8.01) 
Presenza: introduzione e prime pratiche

  • Introduzione (9.16) 
  • Presenza con coerenza, focus e natura (5.30) 

La meditazione

  • Meditazione con Michele Ilari (6.13) 
  • Meditazione, cos’è e perché meditare (8.20) 
  • La pratica (21.47) 

Il So Ham e la presenza (12.26) 

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video e audio sulla pratica di coerenza cardiaca
  • video e audio sul So Hum
  • video sulla meditazione e la mindfulness

Programma della teoria:

  • l’importanza dell’interconnessione
  • dati scientifici e benefici
  • i nemici dell’interconessione

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • video e audio della Global Coherence
  • meditazione dell’interconnessione
Programma della teoria:
  • cosa significa “ikigai”
  • dati scientifici e benefici
  • i nemici della ricerca dello scopo

Materiale audio e video sulle pratiche:

  • la pratica del combing
  • la pratica della meraviglia narrativa
  • alla ricerca di un “perché”
  • la storia personale ed il contributo unico

Percorsi Tematici

Puoi scegliere di seguire dei percorsi tematici guidati pensati per aiutarti a raggiungere degli obiettivi specifici: gestione dello stress, longevità e scopo di vita.

Se scegli di seguire uno di questi percorsi, riceverai una GUIDA col programma da seguire

Gestione dello Stress

ideale da gennaio

Lo stress è una situazione di “batteria scarica”, per questo, se scegli il percorso di gestione dello stress, sarai guidato/a in un mini-programma che ti permette di ricaricare le tue energie (a partire da un sonno ristoratore) e ti fornisce le pratiche per gestire la tua energia al meglio.

Comprende 5 settori + 2 (opzionali): 

  • GENNAIO, sonno
  • MARZO, movimento
  • APRILE, emozioni
  • LUGLIO, chiarezza
  • OTTOBRE, presenza

Opzionale:

  • FEBBRAIO, alimentazione
    (speciale stress alimentare)
  • MAGGIO, relazioni
    (speciale stress sociale)
Ruota_percorsi_stress

Longevità

puoi iniziarlo in ognuno dei 6 mesi

Esistono importanti lezioni sulla longevità, legate allo stile di vita: arrivano dalle Blue Zones.

Di fatto questo è il micro-programma che potremmo chiamare “Blue program”. Se scegli di seguirlo, ricevi gli approfondimenti sull’alimentazione delle zone blu e sui punti di forza, per attivare i tuoi naturali  stati di flusso.

Comprende 6 settori:

  • GENNAIO, sonno
  • FEBBRAIO, alimentazione
    (+ speciale Blue Zones)
  • MARZO, movimento
  • MAGGIO, relazioni
  • GIUGNO, motivazione
    (+ speciale punti di forza)
  • DICEMBRE, ikigai
  •  
Ruota_percorsi_longevita

Scopo di vita

da iniziare a dicembre

Avere uno scopo chiaro è fondamentale per il benessere.

Ma non è sempre facile individuarlo. Ti accompagna a scoprire uno scopo al quale dedicarti, per fornire il tuo contributo unico al mondo, attivando tutte le tue risorse ed energie che ti servono per renderlo concreto: motivazione emozionale, da usare come benzina per il viaggio, chiarezza mentale attorno alla visione, prospettive chiare con azioni da fare ben delineate e l’energia fisica per agire.

Comprende 6 settori:

  • GENNAIO, sonno
  • MARZO, movimento
  • GIUGNO, motivazione
  • LUGLIO, chiarezza
  • SETTEMBRE, prospettive
  • DICEMBRE, ikigai
Ruota_percorsi_scopo_vita

VIVI 365 

È dedicato a chi vuole...

Più Felicità e Benessere

Vivi365 ti accompagna a fare il tuo +1 di felicità ogni giorno, attraverso pratiche scientifiche di benessere.

Più Energia e Ottimismo

Ogni trimestre è dedicato ad una singola area di benessere: fisico, emozionale, mentale, spirituale

Più Salute e Resilienza

Aiuta nella prevenzione della salute ed insegna a gestire le sfide quando ci sono e con anticipo (resilienza)

Più Realizzazione di Sé

I Founder ed i trainer, ti danno sostegno nel raggiungere l'obiettivo del tuo +1 di benessere per ogni singola area

Routine Semplici

Oltre 45 pratiche semplici ed affidabili per aumentare il tuo benessere e rendere la felicità un'abitudine quotidiana

Una Comunità di Pratica

Un gruppo di pari che fa il viaggio insieme a te, con cui condividere esperienze e fare un pezzettino di strada

Maggiore Continuità

Un programma completo, pensato fin nel minimo dettaglio, per farti avere più continuità

Supporto e Cura

Tanta cura verso di te e la tua unicità, momento per momento, durante tutto l'anno

Testimonianze​

Trainer

Lara Lucaccioni

Lara è Master Trainer di Yoga della Risata e Trainer delle tecniche di Coerenza Cardiaca scientificamente ideate dall’HeartMath Institute statunitense.
È la formatrice più attiva dello Yoga della Risata in Italia, una delle più attive nel mondo, è referente italiana per il dott. Madan Kataria – fondatore dello Yoga della Risata- e punto di riferimento per il movimento.
È autrice del libro “Ridi Ama Vivi”, BUR Rizzoli, e speaker dell’omonimo talk al TEDx di Ascoli Piceno intitolato “Battiti”.
Ha contribuito ad aiutare migliaia di persone a ritrovare la propria risata, l’empowerment e la centratura grazie alle pratiche che insegna.

lara
matteo

Matteo Ficara

Matteo è filosofo e futurista, esperto pratiche di pensiero, immaginazione e consapevolezza, con oltre 12 anni di ricerca e oltre 6000 ore di pratica.
È trainer del VIA Institute per il lavoro sui Punti di Forza.
È autore di cinque libri, quattro dei quali sono saggi sul pensiero immaginativo, due dei quali prendono il nome dal metodo di pensiero di cui è ideatore: “Le Stanze dell’Immaginazione®”.
È futurista registrato in AFI e professionista di previsione strategica, coinvolto nel 2020-2021 nello Speculative Design Hub dell’Italian Institute for the Future.

Sono ambedue Ambasciatori della Risata nel Mondo e Chief Happiness Officer formati con l’Italian Institute for Positive Organizations.

Il loro impegno è di coinvolgere un milione di persone, entro il 2030, nel praticare la felicità quotidianamente. E Vivi365 è il modo per farlo.

Stampa

Parlano di noi

Dicono di noi

Testimonianze su di noi

i trainer

Chi ci aiuta nel programma​

Leslye Pario

Alimentazione Consapevole
febbraio

Nel mese di febbraio conoscerai Leslye Pario, Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione, Biologa Nutrizionista e con un Master in Alimentazione ed Educazione alla salute e PNEI (Psicoendocrinonauroimmunologia), che ci accompagnerà in un percorso su Alimentazione Consapevole.

Silvia Ferracuti

Muoversi per stare bene
marzo

Nel mese di marzo, ad accompagnarci verso semplici ed efficaci pratiche per il nostro benessere attraverso il movimento del corpo e l’esercizio, ci sarà Silvia Ferracuti: sportiva dalla nascita, Silvia è diplomata ISEF. È Teacher di Covatech Pilates, di Yoga della Risata ed è Tecnico Pancafit col metodo Raggi.

Valentina Fermanelli

Emozioni Positive
aprile

Nel mese di aprile approfondiamo il tapping o EFT con Valentina Fermanelli, operatrice di tapping e teacher di Yoga della risata, professionista che aiuta le imprenditrici a sviluppare il loro potenziale attraverso il tapping.

Cinzia Perrotta

Relazioni
maggio

Nel mese di maggio approfondiamo un percorso di educazione affettiva e emozionale ispirato alla Comunicazione Empatica e finalizzato a un maggiore benessere relazionale. Ad accompagnarci Cinzia Perrotta, pedagogista, lavora in campo socio-educativo e ama facilitare gruppi e laboratori.

Nadia Erika Suriano

Motivazione
giugno

Nel mese di giugno, per il tema Motivazione, approfondiremo le “3 A vincenti”: autostima, ascolto attivo ed assertività. Con noi Erika Nadia Suriano, counselloer professionista e speaker radiofonica.

Paolo Roganti

Focus
agosto

Nel mese di agosto approfondiamo la mindfulness insieme a Paolo Roganti, istruttore di Mindfulness e protocolli per la riduzione dello stress (MBSR), certificato dalla Università della California San Diego (Center for Mindfulness), e istruttore di Mindful Self-Compassion e protocolli MSC formatosi con il Center for Mindful Self-Compassion.  

Michele Ilari

Presenza
ottobre

Nel mese di ottobre potenziamo la nostra presenza anche attraverso la meditazione e ci aiuterà Michele Ilari, Psicologo e Counselor, insegnante di meditazione. Laureato in ingegneria, specializzato in biomedica, si è formato nella Terapia Focalizzata sulla Compassione, nell’ipnosi, nell’EMDR e nelle tecniche di intervento a mediazione corporea.

FAQ

Annuale. Il costo che vedi riportato ti dà accesso, quindi, all’intero percorso di un anno (dodici mesi dal momento dell’iscrizione).

Sì. Se ti iscrivi entro gennaio, riesci certamente a seguire meglio le lezioni, ma puoi iscriverti in qualsiasi momento e trovi tutto il materiale a tua disposizione: video della teoria, delle pratiche (con audio), esercizi ed anche le dirette, videoregistrate.

Le potrai recuperare. Una volta fatto accesso, avrai tutto il materiali già “sbloccato” a tua disposizione: tutti i video di teoria, anche dei mesi precedenti, tutte le pratiche e le dirette.

Ogni volta che terremo una diretta, la salveremo e la caricheremo dentro alla tua Area Riservata, dove potrai farci le tue domande.

15 minuti al giorno. Abbiamo pensato che per un buon “+1 felice” ci deve essere un impegno semplice, che abbiamo calcolato in una media tra i 10 ed i 30 minuti al giorno per i tuoi esercizi. Per la teoria, invece, sono circa (al massimo) 2 ore al mese, che puoi organizzarti come vuoi, anche perché i video saranno sempre abbastanza brevi!

Teoria e pratica sono in video e dentro alla tua agenda, quindi li troverai sempre disponibili e li potrai usare quando preferisci. Le dirette nel gruppo, invece, le faremo ogni volta in giorni diversi, così da permettere a tutti di esserci.

200+ video brevi

semplici ed accessibili fin da subito per accompagnarti a scoprire le teorie e pratiche di benessere di Vivi365

60+ audio pratiche

semplici, naturali e guidate, tra cui scegliere le tue preferite, ogni emse, da rendere abitudinarie

Supporto

La community, i trainer, l'agenda, tutto il supporto per sostenere il tuo nuovo stile di vita

297€ i.i.

Invece che 365€

paypal_3rate

Vivi365 – webapp per il benessere completo, passo-passo

Le date del corso:

È possibile iscriversi in ogni momento ed accedere a tutto il contenuto.
Il costo è inteso per l’intero anno di percorso.

L’iscrizione vale fino a dicembre 2023.