
WeekUP
Ricarica la tua energia
ed impara a gestirla al meglio
Residenziale sul Benessere
e la Gestione dell'Energia

dal 16 al 20 agosto 2023
Valeggio sul Mincio (Verona)

5 giorni di lavoro e relax
24 ore di formazione

posti limitati
solo 20 posti
WeekUP
residenziale su benessere ed energia
Dal 16 al 20 agosto 2022, un’esperienza di relax e riattivazione, pensata per aumentare il tuo benessere e darti strumenti per scaricare lo stress e gestire la tua energia.
Non solo un corso, non solo una vacanza, ma entrambe: riposo e relax come in una vacanza, lavoro di auto-consapevolezza e pratiche scientifiche di benessere, per aiutarti ad alzare la tua energia ed insegnarti a tenerla sempre al massimo, così che tu possa affrontare la vita in totale pienezza ed entusiasmo.
Perché lavorare sulla propria energia?
Perché l’energia è ciò che sei.
Se hai pensato che la vita è tempo che passa o che il tempo è denaro, rifletti sul fatto che sei energia ed il tempo non è altro che il tuo modo di usare la tua energia.
Più alta è la tua energia, più intensamente vivi, più cosa riesci a fare, più ti senti in uno stato di libertà, più sei felice.
Ci sono quattro tipi di energia:
✪ fisica
✪ emozionale
✪ mentale
✪ spirituale

Il WeekUP è stata un’esperienza molto interessante e profonda al tempo stesso. I formatori, competenti e preparati in ogni settore, hanno analizzato le varie aree energetiche (fisica, emozionale, mentale e spirituale) che sostengono la persona. L’attività si è svolta su tre livelli:
– la presentazione degli studi scientifici su ogni area, con l’illustrazione di essi e delle teroie che ne derivano e con puntuali citazioni e riferimenti bibliografici degli autori;
– la descrizione teorica e l’esperienza personale delle tecniche per la gestione e l’incremento dei diversi ambiti di energia, guidata dai formatori;
– la consegna di strumenti di autoconsapevolezza e monitoraggio quotidiano del proprio livello di energia, come strumento per poter intervenire con le tecniche per incrementarle.
Il tutto si è appoggiato su arricchenti e profondi momenti di condivisione del gruppo dei partecipanti, nel rispetto della disponibilità e sensibilità di ognuno, su momenti di leggerezza e gioco in un ambiente rilassante e accogliente e sulla guida professionalmente ed umanamente vicina dei formatori.

Elena Schena
dirigente
Ricevi subito le informazioni.
Energia Fisica
Ci sono tre aspetti importanti da coltivare e curare per mantenere al top la tua energia fisica:
✪ sonno
✪ alimentazione
✪ movimento / allenamento
No, non sarà un residenziale sull’alimentazione e né legato ad una particolare filosofia alimentare.
Imparerai un metodo utile per auto-osservare la tua energia fisica e poter decidere, in ogni momento, cosa fare per alzarla. Imparerai pratiche di benessere semplici ed efficaci, da poter portare nella tua quotidianità come attività fisica giornaliera.

Cosa imparerai:
✪ il misuratore dell’energia: come misurare la tua energia fisica
✪ ricerche e studi sull’importanza del sonno ed i suoi cicli
✪ studi e teorie dal WHO e da Harvard per un’alimentazione sana
✪ i benefici della camminata
✪ i benefici della risata
✪ i rischi della sedentarietà
✪ cosa sono le abitudini e come innestarne di nuove
Le pratiche:
✪ il journaling dell’energia fisica
✪ la coerenza cardiaca
✪ alimentazione consapevole: esercizi di attenzione all’alimentazione
✪ il piatto sano e la programmazione del pasto
✪ la meditazione del pasto
✪ il NAP
✪ la pratica di respiro 4-7-8
✪ lo Yoga Nidra
✪ la Stanza n.2 di Le Stanze dell’Immaginazione
✪ come rendere la camminata un’abitudine
✪ pratica di risata incondizionata, secondo lo Yoga della Risata
Suggerimenti (tips & tricks):
✪ il diario della tua energia fisica, per aumentare la tua consapevolezza
✪ consigli pratici per migliorare la qualità del sonno
✪ APP utili per monitorare il tuo sonno e l’energia
Energia Emozionale
Cosa ti permette di migliorare la tua energia emozionale?
✪ conoscenza e pratica di emozioni positive
✪ relazioni di valore
✪ motivazioni date da obiettivi e desideri
Esistono molte emozioni positive che possono essere allenate e su cui la Scienza della Felicità si è concentrata negli anni.
Fare pratica di emozioni positive ti permette di migliorare la tua energia, ampliare la vitalità, le relazioni e le tue possibilità, avere più coraggio.

Cosa imparerai:
✪ cosa sono le emozioni positive e come allenarle
✪ ricerche e studi sulle 10 emozioni positive più importanti
✪ la griglia delle emozioni, uno strumento per il tuo “check” emozionale
✪ l’importanza delle relazioni per realizzare una vita di senso e benessere
✪ la filosofia giapponese dell’ikigai
✪ cosa ci “motiva”: desideri ed obiettivi
✪ teoria degli stati di flusso
✪ importanza dell’engagement
Le pratiche:
✪ le pratiche delle emozioni positive: apprezzamento, generosità, gratitudine
✪ la Risata: risata, risata e silenzio, gibberish, gioco
✪ la pratica dei Punti di Forza del VIA Institute, per entrare in engagement e stati di flusso
✪ grounding relazionale: il buddy
✪ come coltivare le relazioni: domande potenti e lavoro di auto-osservazione
✪ tecnica dei desideri
Suggerimenti (tips & tricks):
✪ il diario delle emozioni positive, per misurare la tua energia emozionale
✪ consigli pratici per migliorare le relazioni (dal metodo EASE, alla comunicazione non violenta)
✪ APP utili per mantenere alta la tua energia
✪ come coltivare “pilastri” e costruire “ponti” e “prolunghe” nelle relazioni


Energia Mentale
Usi la tua energia mentale per raccogliere informazioni, guidare la tua attenzione sui tanti stimoli, per capire, pensare, immaginare. Per saperla gestire al meglio, devi saper ottenere:
✪ chiarezza
✪ focus
✪ prospettive per i futuri
Nei giorni insieme imparerai tecniche utili per fare chiarezza e prendere decisioni migliori; gestire la tua attenzione ed avere maggiore focus su ciò che è importante, scartando il resto usare pensiero ed immaginazione per avere sempre prospettive ottimali verso cui muoverti.

Cosa imparerai:
✪ la focalizzazione: come gestire l’attenzione
✪ ricerche e studi sulla funzione del pensiero, in relazione a corpo ed emozioni
✪ pensiero critico e divergente
✪ come funziona l’immaginazione
✪ l’importanza della chiarezza e del focusing (no al multitasking)
✪ la teoria della complessità e come gestirla
✪ a cosa serve costruire prospettive e come farlo
Le pratiche:
✪ il journaling dell’attenzione
✪ la tecnica dello “stop”
✪ la pratiche immaginative
✪ pratiche di focusing e gestione dell’attenzione
✪ la pratica del 5-4-3-2-1
✪ meditazione e pulizia mentale
✪ la coerenza cardiaca e le pratiche di pensiero intuitivo
✪ pensare futuro: come creare prospettive che generano benessere
Suggerimenti (tips & tricks):
✪ il diario dei pensieri: attenzione, disattenzione e idee creative
✪ consigli pratici per svuotare la mente in pochi istanti (self cleaning practice)
✪ APP utili per monitorare e gestire la tua attenzione
Energia Spirituale
Ci sono momenti in cui ti senti in forte connessione, in uno stato di centratura che ti dà calma e forza, ed altri in cui ti apri a vastità e meraviglia. In quei momenti l’essere si riempie. L’energia di tipo spirituale, si coltiva attraverso:
✪ meraviglia
✪ stati di presenza e connessione
✪ interconnessione
Nei giorni insieme imparerai tecniche di meditazione, pratiche di presenza e strumenti per aumentare gli stati di meraviglia.

Cosa imparerai:
✪ diversi modi di intendere l’energia spirituale: spiritualità, religione, metafisica e trascendenza
✪ ricerche e studi sulla trascendenza e la sua importanza nella nostra vita
✪ senso e scopo di vita, in relazione alla trascendenza
✪ differenza tra “presenza” e “adesso”
✪ l’importanza della meraviglia, per lo spirito e per il benessere
✪ le relazioni invisibili, il senso di unità e l’interconnessione
Le pratiche:
✪ pratiche di meraviglia
✪ esercizi di savoring
✪ coerenza cardiaca globale
✪ pratiche di interconnessione
Suggerimenti (tips & tricks):
✪ il diario della meraviglia, per misurare le aperture al trascendente
✪ consigli pratici per migliorare gli stati di connessione
✪ APP utili per mantenere alta la tua energia spirituale e praticare

Un’esperienza immersiva in cui toccare con mano cosa significa lavorare concretamente sulla propria energia e vederla trasformare giorno dopo giorno.

Gina Abate
Coach e formatrice
Arricchente, stimolante, interessante. Un’opportunità per ascoltarsi e conoscersi e acquisire strumenti concreti per procedere con chiarezza.

Paola Franceschetti
Libera professionista
Un metodo di misurazione
Una griglia che ti permette di misurare l'energia.
In WeekUp utilizziamo una griglia che ti permette di misurare l’energia in ogni settore, di momento in momento.
Misurare è importante perché ti dà modo di comprendere quale livello di energia è mancante e, quindi, cosa puoi fare per creare un maggiore equilibrio nella tua energia totale.
E l’equilibrio, d’altronde, è proprio quello a cui puntiamo.


Più che un manuale...
Compreso nel corso, il libro agenda Vivi365
Il residenziale ha un manuale incredibile: un intero libro, che è anche agenda, densissimo di tutte le teorie e le pratiche che vedremo insieme e che potrai usare anche nel resto dell’anno per segnare i tuoi esercizi e le pratiche positive.
È il manuale del percorso Vivi365 – un anno di felicità, che puoi seguire online, in qualsiasi momento.
Scoprilo qui: https://happinessforfuture.it/prodotto/vivi365/
Non solo 5 giorni
Oltre al residenziale, avrai: chat e followup!
Il corso non finisce dopo 5 giorni, grazie a:
- la Chat Telegram ove portare avanti le relazioni e dialogare sulle pratiche;
- l’appuntamento di Follow-Up online (giovedì 07 settembre) in cui incontrarsi (Zoom), fare il punto della situazione e capire come ottimizzare le pratiche.


È anche una vacanza...
5 ore di formazione al giorno. Il resto? Relax.
Il corso residenziale inizia mercoledì 16 agosto, alle 11 e termina domenica 20 alle 13. Ogni giorno hai tre step di lavoro:
✪ 0re 11.00 / 13.00
✪ ore 15.00 / 17.00
✪ ore 21.00 / 22.30
Per il resto della giornata potrai goderti le tue vacanze in piena serenità, per riposarti, leggere, tuffarti in piscina o passare del tempo col truo gruppo di pari o con la famiglia.

Location
Agriturismo Monte Vento, Valeggio Sul Mincio
Abbiamo scelto un luogo incantevole, in mezzo alla natura, ad un passo da location naturalistiche e di interesse turistico, con piscina, perché il nostro non è solo un corso.




dal 16 al 20 agosto 2023
Valeggio sul Mincio (Verona)

5 giorni di lavoro e relax
24 ore di formazione

posti limitati
solo 20 posti
Ricevi subito le informazioni.
Formatori
Lara Lucaccioni
Principale Master Trainer italiana di Yoga della Risata (35 al mondo) ed una delle più attive al mondo, è stata formata direttamente in India dal Dottor Madan Kataria e da lui nominata Ambasciatrice della Risata. È la sua referente in Italia e dal 2016 organizza i Congressi nazionali di Yoga della Risata.
Ha portato migliaia di persone a vivere la risata con più libertà.
È la prima Trainer italiana dell’Heartmath® Institute, che da anni studia la resilienza e il cuore, la sua fisiologia, le sue potenzialità.
Sta portando con successo in Italia la coerenza cardiaca, che aiuta ad autoregolare le emozioni, gestire lo stress ed essere più resilienti e pronti al cambiamento.
Insegna pratiche di benessere semplici, efficaci e scientificamente basate. Si occupa di Scienza della Felicità, è certificata Genio Positivo® e CHO (Chief Happiness Officer).
È chiamata come speaker in eventi per portare l’energia della risata incondizionata e la pratica di coerenza cardiaca e ispirare alla positività.
È autrice del bestseller Ridi Ama Vivi, uscito a maggio 2020 per Rizzoli.


Dicono di Lara
Matteo Ficara
Trainer della Laughter Yoga e del VIA Institute
Esperto di pratiche di consapevolezza, pensiero immaginativo e presa di decisione. Ha focalizzato su questi temi la ricerca degli ultimi 12 anni, collezionando oltre 6000 ore di pratica di pensiero critico, divergente e sistemico. Nel 2010 ha ideato il sistema di pensiero “Le Stanze dell’Immaginazione®”.
Si certifica Teacher di Yoga della Risata nel 2016 e sempre di più affianca Lara Lucaccioni nelle attività di Team Building di Yoga della Risata, avendo una risata fortemente contagiosa.
Nel 2020 si certifica Chief Happiness Officer con l’Italian Institute for Positive Organization, tra le cui competenze predilige il “future planning” e la “cultural transformation”.
Dal 2020 inizia ad interessarti anche di futures studies e viene coinvolto in un HUB di Speculative Design dell’Italian Institute for the Future.
Nel 2022 diventa futurista e professionista di foresight strategico.


Dicono di Matteo
Hanno parlato di noi





















































