logo_vivi365_v1

La webapp più completa per il benessere in azienda. Scelta dalle aziende come soluzione social per gli ESG.

La mancata produttività sul lavoro genera perdite di oltre 130 miliardi in tutta Europa ed è causata in particolar modo da stress e disengagement.

Il problema è globale e secondo i dati Gallup 2024 in Italia raggiunge livelli molto alti, col 46% di persone che si sentono stressate sul lavoro ed il 92% che non si sente coinvolto.

La perdita di produttività per stress e disengagement è un problema ricorrente, che torna più volte nello stesso anno e nel tempo, spesso nonostante tutte le attività di people care e le soluzioni di welfare.

Vivi365 risolve lo stress ed aumenta il senso di fiducia in azienda attraverso la creazione di abitudini positive.

Grazie alle oltre 60 pratiche di benessere scientifiche, l’organizzazione dei contenuti passo-passo, il metodo gentile e gli strumenti di supporto, oltre 750 persone hanno avuto un miglioramento del benessere del +49%, con un impegno di soli 10 min. al giorno.

logo_vivi365_v1

La webapp più completa per il benessere in azienda. Scelta dalle aziende come soluzione social per gli ESG.

La mancata produttività sul lavoro genera perdite di oltre 130 miliardi in tutta Europa ed è causata in particolar modo da stress e disengagement.

Il problema è globale e secondo i dati Gallup 2024 in Italia raggiunge livelli molto alti, col 46% di persone che si sentono stressate sul lavoro ed il 92% che non si sente coinvolto.

La perdita di produttività per stress e disengagement è un problema ricorrente, che torna più volte nello stesso anno e nel tempo, spesso nonostante tutte le attività di people care e le soluzioni di welfare.

Vivi365 risolve lo stress ed aumenta il senso di fiducia in azienda attraverso la creazione di abitudini positive.

Grazie alle oltre 60 pratiche di benessere scientifiche, l’organizzazione dei contenuti passo-passo, il metodo gentile e gli strumenti di supporto, oltre 750 persone hanno avuto un miglioramento del benessere del +49%, con un impegno di soli 10 min. al giorno.

Riduci lo stress in azienda

1 persona su 2 si sente stressata sul posto di lavoro.

Aumenta l'engagement

L'80% delle persone in azienda è in quiet o loud quitting.

Una sola webapp

Una soluzione a 360° per il benessere in azienda.

Impatto di stress e disengagement  in azienda

Secondo il report State of the Global Workplace 2024 di Gallup stress e disengagement hanno un importante impatto su produttività, redditività e vendite.

Un efficace lavoro su questi elementi comporta la riduzione di:

-78% assenteismo

-21/51% turnover

-26% furti

-63% incidenti sul lavoro

-58% infortuni

-30% in difetti di qualità

La perdita economica stimata in Europa è di oltre 136 miliardi di euro ogni anno.

In Italia abbiamo dati sconcertanti: 46% di stress e 92% di disengagement.

L‘interesse per il benessere in azienda è in rapida crescita: con previsione del +38,44% entro il 2028. Anche in relazione alle nuove normative ESG.

persone stressate sul lavoro in Europa (12)

Efficacia e benefici degli interventi sul benessere

È sempre lo State of the Global Workplace di Gallup a fornire dati sui benefici degli interventi sul benessere.

Attraverso una meta-analisi del 2024, condotta in 90 Paesi e che ha coinvolto oltre 183.000 unità aziendali in 53 settori sappiamo che i programmi per aumentare l’engagement, il senso di fiducia e la sicurezza psicologica sul lavoro, forniscono:

+10% fidelizzazione clienti

+17% vendite

+13% produttività

+23% redditività

+68% crescita dipendenti

+22% partecipazione

Rapporto 1/5
Lo stress e la salute mentale hanno un impatto diretto su alcuni dei problemi più comuni nelle organizzazioni: assenze, presenteismo e turnover del personale.

Secondo uno studio di Deloitte 2022 in UK per ogni sterlina che i datori di lavoro spendono in interventi sul benessere, hanno un ritorno cinque volte più grande (rapporto 1/5,30).

1€ 5€ (1)

Il reale problema

Lo stress che ritorna

Come qualsiasi azienda, HR, HSE o responsabile del benessere ben sa, stress e mancanza di coinvolgimento non sono problemi isolati: sono tra loro interconnessi e hanno carattere ricorsivo.

Questo significano che tornano nel tempo.
Soluzioni come training e consulenze specialistiche (spesso psicologiche) permettono di arginare il problema a breve termine, ma sul medio-lungo periodo, gli effetti si ripresentano.

Vivi365

Benessere completo

Il benessere dell’individuo, anche secondo l’OMS, deve essere olistico.

Vivi365 è completo, perché pensato per fornire tutti gli strumenti utili per un benessere olistico ed autonomo.

È un programma di formazione di un anno, che ruota attorno ai quattro livelli del benessere: fisico, emozionale, mentale, spirituale.

ruota-vivi365-copyright-riservato

Le 12 aree tematiche

La webapp accompagna le persone ad aumentare il benessere step by step, attraverso il “nudging”, il metodo gentile e continuativo, fornendo contenuti e supporto.

Gli utenti hanno accesso a tutti i contenuti dell’intero anno ed ogni mese ci sono approfondimenti verticali per una delle 12 aree tematiche del benessere. Vivi365 è come fare un corso al mese per un anno.

chiarezza mentale

focus e concentrazione

prospettive ed ottimismo

presenza

interconnessione

ikigai e significato di vita

sonno

alimentazione

movimento e fitness

emozioni positive

relazioni e comunicazione

motivazione

200 video brevi

Nella piattaforma sono ospitati più di 200 video brevi molto semplici, della durata media di 6 minuti, pensati per chi non ha molto tempo da dedicare al proprio benessere, ma vuole stare bene.

60+ pratiche di benessere

Una selezione di più di 60 pratiche di benessere in formato video ed audio, facili ed accessibili per tutti e scientificamente validate, per rendere la felicità un'abitudine quotidiana.

Felicità come stile di vita

Lo scopo di Vivi365 è sostenere il cambiamento positivo dei comportamenti che causano il malessere.
Solo in questo modo lo stress e la mancanza di engagement non tornano.

Ed inoltre, si forniscono ai collaboratori pratiche semplici per una migliore salute e prevenzione per il benessere futuro.

Di fatto anche l’OMS segnala che il 74% di tutti gli stati di malattia e malessere, è collegato in modo diretto allo stile di vita.

persone stressate sul lavoro in Europa (10)

Creare l’abitudine al benessere

In Vivi365 si scoprono ogni mese più pratiche semplici per migliorare il benessere in quell’area. E ci sono molti strumenti di supporto per permettere a chiunque, anche a chi non ha perseveranza, di farle diventare delle routine.

cerchie di pratica settimanali

Incontri di 10/15 min. ogni settimana, per sostenere la continuità di pratica.

un'agenda cartacea

Un libro-agenda per il journaling, dove segnare i livelli di benessere quotidiani e le sfide.

possibiltà di avere alleati

Ogni mese è possibile richiedere un alleato per sostenere la continuità di pratica.

obiettivi gamificati

Ogni mese degli obiettivi giocosi da raggiungerem consigliati per guadagnare achievement.

questionario di personalizzazione

14 domande per capire i livelli del proprio benessere e decidere come proseguire.

Nudging

La filosofia di Vivi365 è il "+1 gentile": una crescita passo passo, in modo gentile. Questo tipo di crescita è più efficace di altre, come riportano ricerche di Google.

Personalizzazione

In ogni momento il questionario fornisce un quadro sul benessere ed è possibile scegliere su cosa e come fare il prossimo step.

Fiducia nell’essere umano

Il modo di fare che abbiamo scelto in Vivi365 è quello della relazione umana reale: la vicinanza che genera fiducia.

Uno dei problemi alla base dello stress e della mancanza di engagement è, infatti, la distanza che si è creata tra le persone, che ha portato almeno 1 persona su 5 a vivere un’intimo senso di solitudine (fonte Gallup 2024).

Le pratiche di Vivi365, in azienda, diventano territorio di dialogo e conoscenza reciproca. Avvicinano le persone e mentre entrano nelle loro routine, iniziano a diventare parte della cultura organizzativa.

persone stressate sul lavoro in Europa (11)

accesso alla community

I "Viventi", una community mlto attiva, di oltre 400 persone collegate da tutto il mondo.

dirette online e incontri dal vivo

Due incontri online al mese, per domande e risposte e incontri dal vivo in tutta Italia.

la presenza di trainer e mentor

Oltre ai founder ci sono ben 7 trainer competenti in aree verticali e gli esperti nel gruppo.

possibiltà di avere alleati

Ogni mese è possibile richiedere un alleato per sostenere la continuità di pratica.

Un'app fatta di persone

Vivi365 ruota attorno alle persone e le mette in relazione. Genera fiducia in se stessi, negli altri e nelle possibilità che il mondo offre.

Umana professionalità

I 7 trainer selezionati sono stati scelti per competenza e per empatia: tutti mettono le persone al centro e sono a disposizione per domande e risposte personalizzate.

Efficacia

Ogni mese raccogliamo i dati sui miglioramenti di chi segue Vivi365.

Il miglioramento medio del benessere, ogni mese, è del +49%

Questo vuol dire che per ognuna delle 12 aree di Vivi365 e grazie ad un impegno quotidiano di 10/15 minuti, ogni mese gli utenti hanno sperimentato un aumento di benessere per quell’area.

persone stressate sul lavoro in Europa
+24% ore di sonno

Un quarto di tempo in più a dormire un sonno di qualità (+44%) significano più energia, voglia di fare e predisposizione positiva alle relazioni.

+48,6% movimento

Per l'OMS, la sedentarietà è il nemico n.1 della salute. Con un mese delle nostre pratiche si è ridotta del 75%, migliorando la salute fisica.

+75% focus

Gli errori nascono dalla mancanza di energia e concentrazione. Grazie all'approccio olistico di Vivi365, diminuiscono del 100% gli stati di disattenzione grave.

Chi siamo: i founder

Siamo Lara Lucaccioni e Matteo Ficara, co-founder di Happiness for Future e Vivi365.

Lara è la più importante trainer italiana di Yoga della Risata e Coerenza Cardiaca, due delle 60 pratiche in Vivi365, da più di 3 anni scelte anche dalla federazione dei medici cardiologi francesi, come strumento di salute e prevezione cardiovascolare.

Lara è un punto di riferimento in Italia per il benessere, la gestione dello stress e l’equilibrio vita-lavoro, per cui è Top Voice in LinkedIn.
È bestsellerist per BUR con “Ridi Ama Vivi”, TEDx speaker e Ambrosetti speaker.

Matteo è esperto di presa di decisione e pratiche di consapevolezza e pensiero immaginativo. È uno dei pochi futuristi attivi in Italia e – come Lara – Master trainer di Yoga della Risata.

1688149896731

Abbiamo ideato Vivi365 nel 2021, pensando ad un programma di benessere completo, per le persone, ma…

Già dal 2023 ha sempre più attratto l’interesse delle aziende: nel 2023 è stato premiato da SMAU e Regione Marche ed è stato scelto da 3 organizzazioni, per un totale di 210 collaboratori.

Nel marzo 2024 è stato inserito nei bilanci di sostenibilità come soluzione “social” per i programmi ESG.
Qui il bilancio di Uomo & Ambiente società Benefit.

Vivi365 in azienda

Scegliere Vivi365 per la tua organizzazione, significa prendersi cura del benessere dei collaboratori, fornendo loro una cassetta degli attrezzi per costruire abitudini positive.

La nuova webapp comprende una piattaforma di gestione e monitoraggio dedicata ai responsabili del People Care in azienda.

dashboard
Accesso ai collaboratori

Scegli quanti account fornire: a tutta l'organizzazione o solo alcuni team. Avranno accesso ai contenuti ed a tutti i sistemi di supporto.

Dashboard

Scopri la dashboard interna dedicata, utile per monitorare in tempo reale i progressi del benessere in azienda e per progettare i prossimi step.

Incontri dedicati

Scegli anche gli incontri dedicati: online dal vivo. Possono essere occasione ideale per far diventare le pratiche parte della cultura aziendale.

Prenota una call gratuita di 30 min. e scopriamo insieme in che modo Vivi365 può portare benefici nella tua organizzazione.